image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Telecamere VR sulla ISS per filmare passeggiate e missioni spaziali

Sono arrivate a bordo della ISS le telecamere VR per le riprese di The ISS Experience, un documentario sulle attività a bordo della ISS che comprenderà sia quello che accade all'interno, sia le attività extraveicolari. Le riprese termineranno a fine 2019.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 29/01/2019 alle 09:08

A bordo del cargo Dragon di SpaceX che il mese scorso è attraccato alla Stazione Spaziale Internazionale erano caricate due videocamere VR progettate da TIME e Felix & Paul Studios. Offrono una visione 3D a 360 gradi, e consistono in una serie di ZCAM e in un impianto motorizzato costruito su misura, che verrà ancorato a specifici punti della Stazione.

Fanno parte di un nuovo progetto che prevede la realizzazione del documentario The ISS Experience con le immagini più suggestive registrate durante le passeggiate spaziali (EVA, Attività Extra Veicolari) e altri passaggi delle attività sulla ISS. Le registrazioni saranno effettuate nel corso del prossimo anno e forniranno al pubblico quello che i produttori chiamano "accesso a un'esperienza partecipativa senza precedenti - che culminerà con le prime riprese di una passeggiata spaziale nella realtà virtuale cinematografica".

Guarda su

Il progetto, della durata di un anno, è stato annunciato nel corso del Sundance Film Festival a Park City, nello Utah, e la prima ripresa è stata effettuata venerdì 25 gennaio. Felix e Paul, direttore creativo di Félix Lajeunesse  sa spiegato che "porteremo il pubblico all'interno e all'esterno della Stazione Spaziale attraverso il potere coinvolgente ed esperienziale della realtà virtuale. Stiamo filmando la ricerca, la Scienza e il lavoro che viene fatto sulla Stazione Spaziale Internazionale. E stiamo anche guardando da vicino la realtà e le sfide che servono per imparare a vivere nello Spazio".

Lajeunesse ha aggiunto che "la maggior parte di ciò che filmeremo verrà catturato all'interno della ISS per un periodo di circa nove mesi. Le riprese comprenderanno anche una passeggiata spaziale, nella quale porteremo il pubblico fuori dalla ISS, a fianco degli astronauti, per catturare la prima passeggiata spaziale cinematografica in assoluto. Siamo entusiasti".

the-iss-experience-16224.jpg

"Un aspetto vitale per la narrazione in realtà virtuale è il punto in cui è posizionata la fotocamera. Sulla base della nostra esperienza, il punto di vista dalla videocamera della realtà virtuale dovrebbe essere lo stesso di una persona reale, fisicamente presente sulla scena. Questo crea un senso di immersione per il pubblico" dice Lajeunesse. Il problema è che questa teoria funziona sulla Terra, ma sulla Stazione Spaziale crea problemi, perché lo spazio a disposizione è poco e ci sono alcune operazioni critiche fatte dagli astronauti in cui la telecamera potrebbe essere d'intralcio. Il team che si occupa del progetto The ISS Experience ha pertanto collaborato con la NASA per individuare le postazioni ideali in cui disporre le telecamere, che filmeranno un massimo di 184 ore. Detto questo, nel caso delle attività extraveicolari, non è ancora sicuro dove saranno ancorate le telecamere, potrebbe trattarsi del braccio robotico Canadarm2, del braccio robotico giapponese montato alla fine del modulo Kibo o su Dextre, un manipolatore a due bracci.

the-iss-experience-16223.jpg

Le riprese termineranno verso la fine del 2019, e successivamente The ISS Experience sarà disponibile tramite AR, VR e "altre piattaforme".

La Stazione Spaziale Internazionale è affascinante: per ammirarla da vicino costruite questo fantastico puzzle 3D in scala 1 : 450!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.