image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday su Amazon: i best seller aggiornati che continuano a spopolare Black Friday su Amazon: i best seller aggiornati che continu...
Immagine di Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo r...

Truffa LCD ai danni di Apple, Dell e HP: 1 miliardo di multa

AU Optronics, noto produttore di pannelli TFT-LCD, rischia una condanna da 1 miliardo di dollari. Ha cospirato con altri produttori per mantenere alti i prezzi dei pannelli e truffare aziende come Apple, Dell e HP.

Advertisement

Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 15/03/2012 alle 15:41 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:39
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

AU Optronics, il più grande produttore taiwanese di LCD, rischia 1 miliardo di dollari di multa per aver cospirato con i concorrenti per mantenere alti i prezzi di listino dei pannelli TFT-LCD. La vicenda risale a un periodo preciso, ovvero tra settembre 2001 e dicembre 2006, quando tutti i colossi del mercato LCD, come la coreana LG, la giapponese Sharp e la taiwanese Chungwa, hanno di fatto creato un cartello mondiale.

Secondo la Corte Federale di San Francisco ne approfittò anche AU Optronics ricavandone circa 500 milioni di dollari. Dopo 8 settimane di dibattimento il giudice ha riconosciuto colpevole l'azienda, la sussidiaria statunitense e una serie di dirigenti di violazione delle norme antitrust. 

AUO

Queste operazioni non solo hanno danneggiato i consumatori finali ma sopratutto i clienti del mercato PC, come ad esempio Apple, Dell e Hewlett Packard. Bisogna ricordare infatti che fino ad oggi, negli Stati Uniti, sono già state condannate 7 aziende fornitrici per un ammontare sanzionatorio di circa 890 milioni di dollari. Non meno importanti le condanne inflitte a 10 dirigenti che ammontano complessivamente a 2681 giorni di prigione.

Il sistema era piuttosto semplice. Gli alti dirigenti si ritrovano ogni mese a Taiwan, in sale conferenze, bar karaoke e altri locali, per stabilire i prezzi dei pannelli TFT-LCD normalmente utilizzati su portatili, monitor e altri dispositivi. 

La pena massima per la violazione dello Sherman Act è di 10 anni di prigione e 1 miliardo di dollaro - considerato che la truffa ha consentito ricavi per 500 milioni. Il giudice si esprimerà al riguardo nelle prossime settimane.

AU Optronics produce pannelli TFT-LCD e OLED per Apple, Mivar, Philips, Samsung e Sony.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
3

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita
Black Friday su Amazon: i best seller aggiornati che continuano a spopolare

Altri temi

Black Friday su Amazon: i best seller aggiornati che continuano a spopolare

Di Dario De Vita
La casa più sicura con le offerte Reolink: tutte le promo del Black Friday

Sponsorizzato

La casa più sicura con le offerte Reolink: tutte le promo del Black Friday

Di Dario De Vita
Black Friday: i best seller di oggi mentre si avvicina il 28 novembre

Altri temi

Black Friday: i best seller di oggi mentre si avvicina il 28 novembre

Di Dario De Vita
Dyson V8 Absolute è sempre una garanzia, se poi è scontato del 44% ancora meglio!

Black Friday

Dyson V8 Absolute è sempre una garanzia, se poi è scontato del 44% ancora meglio!

Di David Bossi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.