image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | ...
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, con...

Twitter oscurerà i messaggi scorretti di politici e personaggi pubblici

Twitter ha deciso di passare all'azione: tutti i messaggi scorretti di politici e personaggi pubblici con più di 100mila follower saranno oscurati riducendone la visibilità, anche se resteranno online.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 28/06/2019 alle 14:48

Incurante delle polemiche sollevate dal Presidente degli Stati Uniti Donald Trump negli ultimi mesi, Twitter ha deciso di proseguire nella sua battaglia nei confronti dei messaggi scorretti e delle fake news. D'ora in poi infatti qualsiasi messaggio, di un politico o di un personaggio pubblico che abbia oltre 100mila follower, se ritenuto inadatto o offensivo sarà "oscurato" parzialmente tramite una schermata grigia che ne nasconderà il testo.

Il meccanismo, ampiamente spiegato in un blog post, sarà il seguente: se un messaggio che rientra nei parametri di cui sopra sarà segnalato come scorretto, sarà chiamata in causa una commissione che ne deciderà il valore di interesse pubblico. Se il responso sarà positivo il tweet resterà online e visibile, ma in prima battuta sarà nascosto da un disclaimer che avverte i lettori dell'avvenuta infrazione. La schermata potrà comunque essere rimossa cliccandoci sopra. Gli algoritmi di Twitter renderanno il messaggio così classificato "meno rilevante" diminuendone così visibilità e circolazione.

twitter-40182.jpg

Il comitato sarà interno all'azienda e formato da esperti di legge, sicurezza e politiche pubbliche provenienti dai vari team regionali del colosso. La decisione sarà presa tenendo in considerazione "l'immediatezza e la gravità del danno potenziale dalla violazione della regola". ‎

In questo modo Twitter spera di contemperare l'esigenza di far rispettare i propri termini di servizio con la necessaria libertà di espressione. Un post di un politico o di un personaggio famoso ad esempio, anche trasgredendo le direttive del social, potrebbe essere rilevante e degno di essere letto, quantomeno per essere dibattuto.

Dalla Casa Bianca al momento non è arrivata alcuna dichiarazione ufficiale in merito alla decisione, peraltro legittima, del social, ma fino a pochi giorni fa Trump ha continuato ad attaccare frontalmente il sito di microblogging, sostenendo che faccia di tutto per ridurlo al silenzio e non lasciarlo parlare.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Quasi come se fosse una serie TV, Mediaworld rilascia il primo episodio del suo Black Friday 2025, valido fino al 7 novembre. Gift card, concorsi e tasso zero!
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Un dispositivo innovativo che automatizza l'analisi delle urine nel comfort del proprio bagno, ma con un prezzo elevato e limitazioni.
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Fino al 30 novembre, i clienti possono risparmiare su migliaia di libri di ogni genere, con sconti fino al 50% su titoli Kindle selezionati.
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
3 mesi di Kindle Unlimited a 0,99€ sono praticamente un regalo da parte di Amazon. Tutti possono approfittarne fino al 14 novembre.
Immagine di Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
È ufficiale il cambio di nome di Apple TV+, che diventa semplicemente Apple TV. Per chi fosse interessato al servizio, sta per arrivare anche F1 The Movie.
Immagine di Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.