image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon! Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Am...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

UE: con l'anti-pirateria i giudici contano meno

Secondo indiscrezioni la Commissione Europea starebbe puntando a una legislazione anti-pirateria simile a quella spagnola. Si parla di una commissione ad hoc che può chiedere la censura di siti senza coinvolgere un giudice. Se ci si oppone l'iter diventa garantista.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 16/05/2011 alle 11:54 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:30

La Commissione Europea sta valutando la possibilità di adottare una legge per la pirateria online che potrebbe mettere in seria difficoltà gli Internet provider. Secondo indiscrezioni intercettate da EuroActive, testata dell'omonima fondazione belga non-profit, la UE potrebbe approvare una normativa che ricorda la nuova legge spagnola (di Angeles Gonzalez-Sinde) approvata a febbraio - versione evoluta dell'HADOPI francese .

In pratica stabilisce la creazione di una specifica commissione (Comisión de Propiedad Intelectual) che si occuperà di far censurare i siti responsabili di pirateria, previo assenso della Giustizia Amministrativa (Juzgados Centrales de lo Contencioso Administrativo).

Il colonnello Kurtz direbbe che il vero tema non è la vittoria ma perché combattere

Il nodo più delicato però riguarda la procedura poiché la commissione può muoversi inizialmente in totale autonomia (senza coinvolgimento dei giudici, NdR), quindi richiedere a un provider o a un webmaster di eliminare ogni contenuto illegale online entro 48 ore. Se questo non avviene vi sono 2 giorni di tempo per definire le posizioni di "accusa" e "difesa", 5 giorni per presentare le conclusioni riguardanti le prove e ulteriori 3 giorni per un parere finale. A quel punto viene finalmente interpellato un giudice che senza entrare nel merito semplicemente ratifica o nega (in sole 24 ore, NdR) quel che ha deciso la Commissione.

Per un aggiornamento di tale portata della legge vigente sarà richiesto non solo un emendamento dell'eCommerce Directive ma anche dell'Intellectual Property Rights Enforcement Directive. Insomma, correzioni importanti che sempre secondo indiscrezioni sarebbero il frutto delle pressioni della CISAC (la SIAE francese, NdR) nei confronti di Michel Barnier, commissario UE responsabile del settore proprietà intellettuale per il mercato interno.

Non resta che attendere il 24 maggio, quando la bozza UE sulla normativa anti-pirateria sarà ufficialmente presentata.

In ogni caso, a mio parere, si possono già rilevare alcuni punti davvero criticabili. Il primo senza dubbio è che il riconoscimento dei diritti delle parti in causa (siti/webmaster vs. detentori di copyright) avviene solo in un secondo momento. Inizialmente la discrezionalità della Commissione è totale.

Un altro punto è che il raggio di azione della Giustizia ordinaria viene sostanzialmente ridotto. Se la ratifica fosse legata solo all'eventuale rilevazione di imprecisioni di carattere procedurale, l'intervento del Giudice andrebbe essere considerato una garanzia per il rispetto delle norme ma non per i diritti della difesa.

Insomma, lasciare che una "Comisión de Propiedad Intelectual" possa decidere sul destino dei siti Web è, a mio parere, una forzatura. Possibile che non si possa affrontare il problema della pirateria digitale senza dover scardinare i principi democratici?   

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Prendi subito il Narwal Freo X Ultra: 14% di SCONTO per Prime Day!
Offerta imperdibile: NARWAL Freo X Ultra robot lavapavimenti autopulente con potenza 8200 Pa e stazione base tutto-in-uno a soli 499,00€
Immagine di Prendi subito il Narwal Freo X Ultra: 14% di SCONTO per Prime Day!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.