image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza! Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coup...
Immagine di Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perde...

UE, sanzioni calcolate sul 4% del fatturato per chi sgarra con i consumatori

Accordo tra Parlamento e Consiglio UE per una norma che rafforzerà la protezione dei consumatori e renderà più trasparenti gli acquisti su Internet.

Advertisement

Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 02/04/2019 alle 16:23
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 02/04/2019 alle 16:23
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Basta con i prodotti diversi venduti online presentati come identici. È questo il cuore di una nuova norma, volta a contrastare il problema del doppio standard qualitativo, concordata dal Parlamento e dal Consiglio UE. E che a questo punto verrà calendarizzata per il prossimo voto formale. Insomma, l'accordo è stato siglato, manca il voto definitivo, come d'altronde per le nuove garanzie potenziate previste per chi acquista beni, app, servizi e giochi.

"Si tratta di proteggere i consumatori ricorrendo a una maggiore trasparenza, e a un'applicazione rigorosa delle norme in caso di inganni. Grazie a questo "new deal" i consumatori sapranno cosa stanno acquistando e da chi", ha commentato il Vicepresidente Frans Timmermans.

Věra Jourová, Commissario per la Giustizia, i consumatori e la parità di genere, ha aggiunto: "Grazie a questo accordo la pratica del doppio standard nel mercato unico ha i giorni contati. I consumatori non dovrebbero essere più fuorviati dal fatto che prodotti diversi vengono presentati come identici. I commercianti che continueranno a ingannare andranno incontro a sanzioni gravi. Il "new deal" rafforzerà inoltre la protezione dei consumatori nel mondo online e renderà più trasparenti gli acquisti su Internet".

commissione-europea-705.jpg

Nello specifico questo cosiddetto "new deal" per i consumatori prevede la possibilità per le autorità nazionali di imporre "sanzioni efficaci, proporzionate e dissuasive in modo coordinato" in caso di violazioni del codice al consumo. Non solo. Se la violazione riguarderà più consumatori di Stati diversi si potrà applicare una multa calcolata su non meno del 4% del volume d'affari annuo del professionista.

Sarà considerata pratica ingannevole la "commercializzazione di un prodotto come identico a uno stesso prodotto in altri Stati membri, se tali beni presentano in realtà, ingiustificatamente, composizioni o caratteristiche molto diverse". Inoltre ai consumatori dovrà essere chiaramente comunicato "se stanno comprando prodotti o servizi da un professionista o da un privato, in modo da sapere di quale tutela godono in caso di problemi" e dovrà essere manifesto se a seguito di una ricerca online si è in presenza di beni sponsorizzati.

"I consumatori saranno inoltre informati in merito ai principali parametri che determinano la classificazione dei risultati della ricerca", conclude la nota ufficiale.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo
Altri temi

Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza!
Altri temi

Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza!

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato
Altri temi

Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato

Di Dario De Vita • 9 ore fa
30% di sconto su tutti questi LEGO: impossibile resistere al Black Friday
Altri temi

30% di sconto su tutti questi LEGO: impossibile resistere al Black Friday

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Rinnova il tuo guardaroba! Il Black Friday di Nike è imperdibile
Altri temi

Rinnova il tuo guardaroba! Il Black Friday di Nike è imperdibile

Di Dario De Vita • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.