image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, solo per pochissimo Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, ...
Immagine di FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il...

Un contratto per cambiare Internet, arriva #ForTheWeb

L'iniziativa di Tim Berners-Lee punta alla creazione di una Rete che non sia solo libera e accessibile per tutti, ma anche protetta da odio, abusi e fake news

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 06/11/2018 alle 12:25

Tim Berners-Lee, considerato "il padre" del World Wide Web ha avviato una campagna mirata a contenere i problemi come discriminazione, manipolazione politica, linguaggio violento e altre piaghe che oggi avvelenano la comunicazione online. L'iniziativa, annunciata al Web Summit di Lisbona, porta avanti un discorso avviato dallo stesso Berners-Lee nel 2014.

Berners-Lee ha proposto un "Contratto per il Web", che dovrebbero sottoscrivere aziende e utenti e che richiama il concetto di "Magna Charta del Web" che aveva espresso quattro anni fa. L'obiettivo è sempre lo stesso, vale a dire tutelare i diritti delle persone. La versione finale del documento è attesa per maggio 2019. Sono già più di 50 le società e le organizzazioni che hanno sottoscritto il documento e altre, si spera, si aggiungeranno nel corso dei prossimi mesi. Chiunque può aggiungere la propria voce alla campagna visitando la pagina dedicata e cliccando sul pulsante "Add Your Voice". Alla campagna è associato l'hashtag #ForTheWeb.

Il Web libero e aperto affronta sfide reali. Oltre metà della popolazione mondiale non è ancora online. Per l'altra metà, gli innegabili benefici sembrano doversi bilanciare con fin troppi rischi inaccettabili: per la nostra privacy, la nostra democrazia, persino la nostra sanità mentale.

Intervistato da Ian Sample per The Guardian, Berners-Lee nota come la diffusione di Internet abbia portato troppi problemi. "L'umanità connessa tramite la tecnologia sta funzionando in modo distopico. Abbiamo abusi online, pregiudizio, preconcetto, polarizzazione, fake news, (il sistema) è danneggiato sotto diversi punti di vista. Questo è un contratto per rendere il web qualcosa che serva l'umanità, la scienza, la conoscenza e la democrazia", ha detto.

Il contratto prevede che i governi assicurino ai cittadini accesso "tutta Internet" (un rimando alla net neutrality) e che la loro privacy sia rispettata affinché si sentano di poter andare online "liberamente, in sicurezza e senza paura". Le aziende si impegnano a rendere i costi accessibili per tutti, nel rispetto della privacy e dei dati personali, e a sviluppare tecnologie mirate a garantire che il Web sia "un bene pubblico che metta le persone al primo posto". La Magna Charta del Web riconosce agli utenti la responsabilità di creare contenuti che siano "ricchi e rilevanti", di creare comunità che rispettino il dialogo civile e la dignità umana, e di lottare per un web che sia "una risorsa pubblica e globale per la gente di tutto il mondo".  I principi su cui si sta costruendo il documento sono raccolti in questa pagina.

Guarda su

Tra i primi firmatari ci sono Gordon Brown (ex Primi Ministro UK), Google, Facebook, Richard Branson (Virgin), CloudFlare, W3C e molti altri.

Una rete non tutelata apre la strada alla sorveglianza indiscriminata, ancora peggio di quanto già accada ora.

Fonte dell'articolo: www.theguardian.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Articolo 1 di 5
FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Dall’ispirazione alla realtà: FUJIFILM lancia la sua Winter Promo con cashback fino a 500€ e sconti immediati su fotocamere e ottiche delle Serie X e GFX.
Immagine di FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, solo per pochissimo
Fino al 16 novembre, Dyson ha deciso di rendere il suo Black Friday 2025 ancora più interessante, in particolare per 4 prodotti.
Immagine di Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, solo per pochissimo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
BLUETTI lancia sconti fino al 73% e una promozione con l'acquisto della nuova batteria B500K per preparare la tua casa e i tuoi viaggi all'inverno.
Immagine di Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
Solo fino a domenica 16 novembre, Aliexpress riattiva lo sconto extra Paypal per risparmi ulteriori di 9€ su spesa minima di 80€.
Immagine di Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Comet scende in campo per il Black Friday: il quadro delle offerte è completo
Manca solo Amazon (che inizierà il 20 novembre) e dopodiché abbiamo il quadro completo delle offerte di questo Black Friday 2025.
Immagine di Comet scende in campo per il Black Friday: il quadro delle offerte è completo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.