image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Un maker ha creato una stampante 3D che funziona con la colla a caldo

Il maker Jón Schone ha creato con successo una stampante 3D che utilizza la colla a caldo come materiale di stampa, stravolgendo la stampa 3D.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 02/11/2024 alle 17:00

Il maker Jón Schone ha creato con successo una stampante 3D che utilizza la colla a caldo come materiale di stampa. Il progetto, presentato sul suo canale YouTube "Proper Printing", mostra l'intero processo di sviluppo, dalle fasi iniziali fino alla realizzazione finale di questo innovativo dispositivo.

La stampante 3D a colla calda di Schone rappresenta un ponte tra la tecnologia di stampa 3D tradizionale e l'inventiva dei maker. Questo approccio, difatti, apre nuove possibilità nel campo della stampa 3D, in particolare per l'utilizzo di materiali morbidi o fragili che sono difficili da gestire con le stampanti convenzionali.

Secondo Schone non si tratta di una stampante 3D, quanto più di una pistola per la colla a caldo attaccata a un controller.

Una delle caratteristiche più interessanti del progetto è il sistema di alimentazione automatica degli stick di colla, che consente una stampa continua senza interruzioni. Schone ha dovuto affrontare diverse sfide tecniche, come la sostituzione dell'elemento riscaldante originale con uno più sicuro e controllabile, e la gestione del fenomeno del "heat creep".

La domanda provocatoria posta da Schone all'inizio del video evidenzia le similitudini tra le stampanti 3D e le pistole per colla a caldo, pur sottolineando le differenze fondamentali nei materiali e nelle tecnologie utilizzate.

L'utilizzo della colla a caldo come materiale di stampa in 3D offre diversi vantaggi:

  • Ampia gamma di formulazioni e colori già disponibili sul mercato
  • Costi ridotti per la sperimentazione e lo sviluppo
  • Possibilità di stampare materiali morbidi senza la necessità di costosi caricatori a pellet
  • Potenziale per la stampa di materiali fragili che non possono essere avvolti in bobine

Schone ha basato il suo progetto su una pistola per colla a caldo Dremel (che potete trovare su Amazon), modificandola per adattarla alle esigenze della stampa 3D. Ha impostato la temperatura dell'ugello a 165 gradi Celsius, in linea con le temperature tipiche delle pistole per colla a caldo.

Immagine id 39757

Il successo di questo progetto apre la strada a ulteriori sperimentazioni. Schone sta già considerando l'utilizzo della cera come materiale alternativo e la possibilità di combinare la colla a caldo con i tradizionali filamenti per stampa 3D, utilizzando la colla per riempimenti e supporti.

Questo innovativo approccio alla stampa 3D dimostra come la creatività e l'ingegno dei maker possano portare a soluzioni potenzialmente rivoluzionarie, ampliando le possibilità nel campo della manifattura e aprendo nuove strade per la sperimentazione e lo sviluppo di tecnologie di stampa 3D alternative.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.