image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al 50% Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al ...
Immagine di Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a p...

Un'intera nazione vive di sole energie rinnovabili

L'Uruguay ha raggiunto un risultato storico, riuscendo a produrre il 100% del suo fabbisogno energetico da fonti rinnovabili ed ecosostenibili. Un esempio per il resto del mondo, reso possibile grazie a un impegno affrontato con serietà in risposta al cambiamento climatico.

Advertisement

Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 11/05/2016 alle 13:19
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 11/05/2016 alle 13:19
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Un intero paese alimentato solo da energie rinnovabili. Sembra un sogno, persino un'utopia, eppure l'Uruguay ci è riuscito, anche se (al momento) solo per 24 ore. Un traguardo memorabile al quale Montevideo lavorava da tempo - già a fine 2015 erano al 94%.

In particolare, il 70,5% dell'energia era fornito da centrali idroelettriche, il 21,1% da impianti eolici, l'8% da generatori a biomassa e lo 0,4% dal fotovoltaico. Anche se si tratta solo del primo giorno "da record", poi, il governo uruguayano conta di farlo diventare un risultato stabile - puntando in particolar modo sulle pale eoliche. Il record, per inciso, ha anche un piccolo merito italiano: tra le società partner di SEG Ingenieria (che ha twittato la notizia) c'è infatti l'italiana Ducati Energia S.p.A.

CiAwktLWMAAbAA1

L'Uruguay ha cominciato a investire sulle energie rinnovabili, l'eolico soprattutto, circa 10 anni fa. Negli ultimi anni la necessità si è fatta più pressante, mano a mano che la mancanza d'acqua rendeva gli impianti idroelettrici sempre meno produttivi. Un problema che, sostengono alcuni, è una conseguenza diretta del cambiamento climatico (o riscaldamento globale). Per questo si è deciso in favore di eolico e altre fonti pulite e rinnovabili.

Non sono state create nuove dighe, quindi, né sviluppata l'energia nucleare, né si sono costruire nuove centrali termiche - anzi si punta a chiudere quelle esistenti. Gli obiettivi dell'Uruguay sono incredibilmente ambiziosi: 88% di emissioni in meno entro il 2017 -  un impegno che ha lasciato a bocca aperta il pubblico della Cop21 di Parigi.

56f42ad73c727
Ramón Méndez

Buona parte di questo successo si deve a Ramón Méndez, ministro responsabile (anche) delle politiche ambientali. Un 55enne che Forbes ha incluso tra i 50 leader più influenti del pianeta lo scorso 24 marzo, e che ha promesso investimenti per oltre 2 miliardi di dollari in energie rinnovabile. Méndez è stato incluso nella lista per aver "diretto la trasformazione capitalizzando il clima del paese per costruire grandi fattorie eoliche e agendo sull'energia idrica e quella delle biomasse".

Un impegno forse facilitato dalle richieste energetiche dell'Uruguay, che sono relativamente ridotte, ma ciò nondimeno il risultato aiuta ad affermare che sì, è possibile affrancarsi tanto dalle risorse non rinnovabili (fossili e nucleare soprattutto) e soprattutto affidarsi solo a energia prodotta da fonti a basso o nullo impatto ambientale. 

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato

Altri temi

Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al 50%

Altri temi

Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al 50%

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Black Friday 2025: lista completa delle promozioni negozio per negozio

Altri temi

Black Friday 2025: lista completa delle promozioni negozio per negozio

Di Dario De Vita • 11 ore fa
Serie X o Serie T? Ecco gli ECOVACS da scegliere ora!

Sponsorizzato

Serie X o Serie T? Ecco gli ECOVACS da scegliere ora!

Di Antonello Buzzi • 11 ore fa
Reolink mette gli sconti sulle telecamere giuste per te. Approfitta del Black Friday!

Sponsorizzato

Reolink mette gli sconti sulle telecamere giuste per te. Approfitta del Black Friday!

Di Dario De Vita • 8 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.