image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Vodafone a Milano, capitale europea del 5G

Dopo essersi aggiudicata il bando pubblico indetto dal Ministero dello Sviluppo Economico, Vodafone avvia la sperimentazione 5G a Milano e nella relativa area metropolitana. L'operatore telefonico lavorerà insieme al Politecnico di Milano e altri 28 partner.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 11/12/2017 alle 13:33

Milano come capitale europea del 5G. È partita oggi la sperimentazione Vodafone che coinvolge il capoluogo lombardo e la relativa area metropolitana. In mattinata il progetto è stato presentato a Palazzo Marino dal sindaco Giuseppe Sala, insieme ad Aldo Bisio (AD Vodafone Italia), Ferruccio Resta (Rettore Politecnico di Milano), Francesco Vassallo (consigliere Delegato alla Semplificazione e Digitalizzazione Città Metropolitana), Roberta Cocco (assessore alla Trasformazione digitale e Servizi Civici) e Antonello Giacomelli (Sottosegretario del Ministero dello Sviluppo Economico).

Come ricorderete, Vodafone si è aggiudicata il bando pubblico indetto dal Ministero dello Sviluppo Economico, e lavorerà al progetto in cooperazione con il Politecnico di Milano e altri 28 partner, oltre a ricevere il sostegno da parte del Comune di Milano, della Regione Lombardia e della Città Metropolitana. Il tutto per dare l'accelerata definitiva al nuovo standard di rete 5G, che ha importanti implicazioni anche nell'Internet of Things.

Image uploaded from iOS

"Milano e la sua area metropolitana dimostrano ancora una volta di poter crescere e cogliere tutte le migliori opportunità, al pari delle grandi capitali mondiali. La rete 5G, oltre a portare una significativa evoluzione in ambiti come salute, ambiente e sicurezza, sarà un ottimo strumento per abbattere il divario digitale tra il centro e le periferie", ha dichiarato il sindaco Giuseppe Sala.

Leggi anche: È di Vodafone la prima connessione dati 5G in Italia

A fine ottobre, grazie a un primissimo test svolto proprio nel capoluogo lombardo, l'operatore telefonico ha fornito un assaggio delle potenzialità del 5G. In quell'occasione la connessione è stata realizzata attraverso un'antenna localizzata presso il Vodafone Village di Milano, raggiungendo velocità di download superiori a 2,7 Gbps, con latenze di poco superiori al millisecondo.

5g 2cb1a51815b15d8a969575d61b4954354

"La sperimentazione 5G è un grande acceleratore per Milano. Abbiamo messo insieme 28 grandi imprese leader nei rispettivi settori industriali e attivato un'importante partnership con il Politecnico di Milano. Entro il 2018 costruiremo un'infrastruttura 5G che coprirà l'80% della città e della relativa area metropolitana, completando la copertura entro il 2019. Insomma, Milano diventa capitale europea del 5G", ha dichiarato Aldo Bisio, Amministratore Delegato di Vodafone Italia.

Oltre 90 milioni di euro investiti solo su Milano, con tre obiettivi concreti strettamente connessi al 5G: velocità in download fino a 10 Gbps, latenza di 1-10 ms, 1 milione di oggetti connessi per chilimetro quadrato. In tal senso, inevitabile il riferimento all'Internet of Things che, proprio grazie a questo nuovo standard di rete, vivrà un vero e proprio exploit.

Vodafone Village Fronte

Non a caso, molti degli "use case" che saranno messi in opera durante la fase di sperimentazione abbracciano l'IoT. Pensiamo all'ambulanza connessa e ai sistemi di analisi e consulto medico da remoto. Concretamente, sarà possibile gestire tempestivamente, sia da remoto che durante il trasporto in ospedale, situazioni di emergenza critiche per le quali la possibilità di condividere parametri vitali insieme a immagini ad alta risoluzione in tempo reale risulta fondamentale.

Leggi anche: Vodafone Narrowband-IoT, un ulteriore passo verso il 5G

Da sottolineare anche l'Urban cross traffic cooperativo. Grazie al 5G le automobili potranno scambiarsi informazioni di vario tipo, con una vera e propria estensione del raggio di visione di chi guida. Importante anche il progetto dei droni per aumentare la sicurezza del territorio, con una grande mole di video e immagini ad alta risoluzione che potranno essere gestiti grazie al nuovo standard di rete. Ma gli impieghi saranno davvero numerosi.

Image uploaded from iOS (1)

In tutto questo, come sottolineato dallo stesso Amministratore Delegato di Vodafone Italia, giocheranno un ruolo fondamentale i partner tecnologici e industriali: da FCA a Huawei, passando per Pirelli, Nokia e Qualcomm, fino ad arrivare a Sky, Eni, IBM, solo per citarne alcuni.

Leggi anche: Vodafone, nuovo primato nel 5G

Insomma, partner d'eccezione, fondamentali per realizzare quella cooperazione tra eccellenze locali, istituzioni ed imprese voluta dal Governo, così come sottolineato dal Sottosegretario Antonello Giacomelli. Tutti elementi che contribuiranno a far diventare Milano la capitale europea del 5G.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.