image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Voyager Golden Record: vuoi il disco che parla agli alieni?

Il disco d'oro messo a bordo delle sonde gemelle Voyager 1 e 2 nel 1977 potrà rivivere a casa di ogni appassionato in occasione del 40° anniversario, grazie al crowdfunding.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 23/09/2016 alle 16:00

Nel 1977 le sonde gemelle Voyager 1 e 2 della NASA partirono per una delle più spettacolari missioni spaziali della storia, che le avrebbe portate ad esplorare lo Spazio esterno dopo aver incrociato le orbite di Giove e Saturno. A bordo entrambe portavano un documento di rara importanza, il cosiddetto Voyager Golden Record, un disco che contiene in sé la storia della Terra e delle nostre civiltà, sotto forma di immagini, musiche, suoni e conoscenze scientifiche.

Tra pochi mesi cadrà il quarantennale di questa missione e, per la gioia di tutti gli appassionati sarà possibile entrare in possesso di una perfetta riproduzione del Golden Record. Merito di una campagna Kickstarter che, a 27 giorni dalla sua conclusione, ha già raccolto quasi il doppio della somma fissata come soglia per la sua realizzazione.

untitled2

La riproduzione del Voyager Golden Record sarà disponibile indicativamente verso agosto del 2017, a un prezzo non ancora annunciato, ma partecipando alla raccolta fondi basteranno 98 dollari per aggiudicarvene una copia. Non molto per entrare in possesso di un pezzo importante della nostra storia.

Come l'originale anche la copia è realizzata negli stessi materiali. Le immagini originali, a colori, sono raccolte in un bellissimo libro con copertina rigida, assieme alle foto inviate dalle due sonde e a diversi saggi sull'argomento.

Una scheda digitale con codice univoco consentirà invece di scaricare tutti i sample musicali presenti nell'originale, in formato MP3 o FLAC, rimasterizzati per l'occasione assieme a Timothy Ferris, il produttore del disco originale.

Il Voyager Golden Record è una testimonianza titanica della nostra cultura. Un messaggio nella bottiglia lanciato nello Spazio, versione moderna dei graffiti che i primi uomini lasciarono nelle caverne. Una testimonianza poetica della nostra esistenza, attraverso l'espressione di ciò che siamo, o pensiamo di essere.  

untitled

Dentro c'è il nostro DNA, brani di musica classica e pop. C'è il canto degli uccelli e il pianto di un bambino, il suono che produce un bacio e i saluti in 55 lingue diverse, e nelle foto ci siamo noi che mangiamo, viaggiamo, esploriamo lo Spazio. Viviamo. ‎

Come spiegano gli ideatori del progetto: "‎la nostra speranza è che questa versione del Golden Record stimoli domande circa il nostro posto nell'Universo, aiuti ad allargare la nostra mente e serva da promemoria che il futuro dipende davvero da tutti noi".

‎"Questo è un regalo di un piccolo e distante pianeta, un frammento dei nostri suoni, della nostra scienza, delle nostre immagini, della nostra musica, dei nostri pensieri e sentimenti. Stiamo cercando di sopravvivere ai nostri tempi, così da poter vivere fino ai vostri".

(Jimmy Carter, all'epoca Presidente degli Stati Uniti d'America)

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.