image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

WikiLeaks: ecco i segreti degli informatici dello spionaggio

WikiLeaks svela i segreti dell'italiana Hacking Team e altre società di sicurezza.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 05/09/2013 alle 10:23 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:47

WikiLeaks ha pubblicato gli "Spy Files 3", alzando un polverone di domande sull'operato delle società specializzate nell'intercettazione informatica come ad esempio l'italiana Hacking Team srl. L'Espresso, La Repubblica e altre testate internazionali hanno rilanciato l'esclusiva, forti di 284 documenti confidenziali che da poche ore sono liberamente consultabili sul sito ufficiale di WikiLeaks.

A questo giro l'unità di contro-intelligence della nota organizzazione, creata da Julian Assange, si è concentrata sulle piccole e grandi società che vendono servizi e software di intercettazione. Ecco quindi manuali, cataloghi, listini, brochure, bozze di contratto con i Governi e anche gli spostamenti degli specialisti. Sì, pare che siano stati seguiti grazie alla localizzazione dei rispettivi smartphone.

Spy Files 3

"L'industria della sorveglianza lavora gomito a gomito con i governi di tutto il mondo, rendendoli capaci di spiare illegittimamente i loro cittadini. È un'industria su cui il controllo dell'opinione pubblica è veramente limitato e le leggi sono assenti", ha spiegato Assange a L'Espresso. "WikiLeaks vuole denunciare e informare il pubblico sul lavoro di queste aziende, con l'obiettivo di comprendere meglio tali realtà e cercare gli strumenti per proteggerci".

Marco Bettini e Mostapha Maana, della "Hacking Team srl" di Milano, sono stati tracciati probabilmente a causa del successo del loro "Remote Control System". Uno dei Trojan più potenti del mercato: capace di registrare conversazioni telefoniche anche su Skype, traffico sulle pagine internet consultate, audio e video tramite webcam, etc.

Si tratta di uno strumento sofisticato che "Reporters sans Frontiers" ha bollato come responsabile delle azioni di controllo attuate in Marocco e Emirati Arabi Uniti. Insomma, la società milanese è stata inserita nella loro lista dei cattivi, insieme a Gamma, Trovicor, Amesys e Blue Coat.

Ad oggi gli hacker italiani non hanno ancora reso nota la loro posizione ufficiale al riguardo. Nel tempo però hanno sempre sostenuto di aver lavorato per "rendere internet un posto più sicuro fornendo strumenti alle forze di polizia e alle altre agenzie governative che possono prevenire crimini e terrorismo". Quindi in nessun caso avrebbero venduto a privati.

Dopodiché Eric Rabe, portavoce dell'azienda, tempo fa ha ricordato che l'azienda non vende ai governi inseriti nelle blacklist di Stati Uniti, Unione Europea, Nazioni Unite, Nato o Asean (l'associazione delle nazioni del sud est asiatico).

L'europarlamentare olandese Marietje Schaake però ha sottolineato che oggi la maggior parte delle liste che regolano le esportazioni di tecnologia riguardano armi o tecnologia nucleare, non certo software o servizi di intercettazione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.