image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Amazon Haul: conviene o c'è la fregatura? Amazon Haul: conviene o c'è la fregatura?...
Immagine di La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato ...

Windows 8.1: crittografia e sicurezza facile per tutti

Windows 8.1 attiva automaticamente la crittografia del disco.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 18/10/2013 alle 14:20 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:47

Con Windows 8.1 la crittografia del disco è sempre attiva. Microsoft ha infatti deciso di applicare la protezione crittografica ai tablet o ai PC usando la funzione "device encryption" in modo automatico - in passato invece era l'utente a dover attivare la crittografia manualmente.

Il miglioramento della sicurezza riguarda quindi chi usa un prodotto che potrebbe finire smarrito o rubato; una terza persona non potrà accedere ai file in alcun modo, nemmeno smontando il disco e collegandolo a un'altra macchina, proprio perché è protetto dalla crittografia di BitLocker. La chiave è legata all'account usato per accedere a Windows, quindi per chi usa legittimamente il PC questa ulteriore protezione è del tutto invisibile.

Accedendo al computer con privilegi di amministrazione, inoltre, è anche possibile creare una copia di sicurezza della propria chiave crittografica per poi salvarla sui server Microsoft, da dove recuperarla in caso di emergenza.

Altra interessante novità è che questo sistema automatico vale per tutte le versioni di Windows 8.1, mentre BitLocker era dedicato a Windows 8 Pro o Enterprise. Tuttavia non sarà proprio per tutti, perché per funzionare sono necessari alcuni requisiti hardware: un sistema UEFI con Secure Boot, 64 bit, modulo TPM 2.0 (Trusted Platform Module) e compatibilità di hardware e firmware con Windows Connected Standby.

Quest'ultimo parametro è legato strettamente alla CPU: al momento lo troviamo solo nei recenti (non tutti) chip Intel Haswell e Bay Trail, mentre AMD dovrebbe adeguarsi nel 2014. Al giorno d'oggi quindi i sistemi compatibili non sono poi molti, ma questo per Microsoft è un primo passo importante. Tra qualche anno è probabile che tutti i nuovi sistemi Windows saranno dotati di crittografia automatica, la cui solidità sarà affidata al nostro account personale – che di conseguenza diventa ancora più importante e delicato.

Per i molti di noi che non hanno un tablet o un notebook compatibile con questa nuova funzione resta comunque la possibilità di attivare manualmente la crittografia con BitLocker. In questo caso è sufficiente che sia presente un TPM 1.2, ma in sua assenza si può ricorrere a una chiave USB o una passphrase dedicata.

Di certo non è comodo, ma per chi ci tiene alla sicurezza è senz'altro una possibilità interessante. Resta da stabilire però se la crittografia di Microsoft abbia davvero una backdoor inserita per soddisfare la NSA, come alcuni hanno speculato. Anche se così fosse, comunque, è uno strumento adeguato per proteggere i nostri dati – perché è improbabile che un'ipotetica backdoor governativa sia nota a quello che ci ruba il notebook.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Un nuovo antibiotico era sotto i nostri occhi da 50 anni
  • #2
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Zen 6 sempre più vicino: AMD amplia il supporto Linux
  • #6
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
Articolo 1 di 5
La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
SwitchBot presenta il nuovo Smart Radiator Thermostat Panel Matter Combo, un sistema intelligente che ottimizza il riscaldamento domestico europeo.
Immagine di La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Amazon Haul: conviene o c'è la fregatura?
Amazon lancia anche in Italia il suo "Amazon Haul", che punta a competere con Shein e Temu. Il punto è: conviene veramente o nasconde qualche fregatura?
Immagine di Amazon Haul: conviene o c'è la fregatura?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Black Friday 2025: Dyson scontati fino a 600€
Parte ufficialmente anche il Black Friday di Dyson che durerà fino al 1 dicembre. Gli sconti arrivano fino a 600€, i più elevati di tutto l'anno.
Immagine di Black Friday 2025: Dyson scontati fino a 600€
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
Come ogni inizio mese, tornano i Choice Day di Aliexpress. Fino al 7 novembre, coupon per sconti extra fino a 70€ + altri 10€ se si paga con PayPal.
Immagine di AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Sta per finire: ancora 5000 contratti per chi vuole risparmiare con Alperia
Stasera scade l'offerta di Alperia relativa a luce e gas. La fortuna è che ci sono ancora molti contratti disponibili per bloccare il prezzo per 5 anni.
Immagine di Sta per finire: ancora 5000 contratti per chi vuole risparmiare con Alperia
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.