image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a p...
Immagine di Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perde...

YouTube ha un nuovo strumento per rimuovere la musica protetta da copyright senza alterare l'audio restante

Lo strumento aggiornato di YouTube per la rimozione della musica protetta da copyright permetterà di eliminare le tracce senza compromettere l'audio

Advertisement

Avatar di Marco Silvestri

a cura di Marco Silvestri

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 05/07/2024 alle 13:15
Avatar di Marco Silvestri

a cura di Marco Silvestri

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 05/07/2024 alle 13:15
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Lo scorso 4 luglio, YouTube ha rilasciato un importante aggiornamento dedicato al suo strumento incaricato di rimuovere la musica protetta da diritti d'autore dai video. Questa novità mira a facilitare l'eliminazione delle tracce audio senza intaccare altre componenti sonore presenti nei video, come dialoghi o effetti speciali. Neal Mohan, capo di YouTube, ha condiviso la novità sulla piattaforma X: 

"Buone notizie, creatori: il nostro strumento aggiornato Erase Song vi aiuta a rimuovere facilmente la musica oggetto di reclami per diritto d'autore dal vostro video, lasciando intatto il resto dell'audio".

Good news creators: our updated Erase Song tool helps you easily remove copyright-claimed music from your video (while leaving the rest of your audio intact). Learn more… https://t.co/KeWIw3RFeH

— Neal Mohan (@nealmohan) July 3, 2024
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

L'azienda ha spiegato che lo strumento era già in fase di test da tempo, ma precedentemente non riusciva a eliminare con precisione la musica protetta da copyright senza alterare altri suoni nel video. La versione migliorata utilizza un algoritmo basato sull'intelligenza artificiale (AI) per rilevare e rimuovere specificamente la musica in questione, preservando il resto dell'audio nel clip.

Tuttavia, sulla pagina di supporto di YouTube, l'azienda ha messo in guardia gli utenti sul fatto che, in certe circostanze, l'algoritmo potrebbe non riuscire a rimuovere esclusivamente la canzone.

"Questo tipo di modifica potrebbe non funzionare se la canzone è difficile da rimuovere. Se questo strumento non riesce a eliminare il reclamo su un video, potete provare altre opzioni di editing, quali silenziare completamente il suono nei segmenti reclamati o tagliare i segmenti incriminati."

 In alternativa, i creatori possono scegliere di selezionare tutto il suono nei segmenti "reclamati", per evitare la riproduzione di materiale protetto da copyright. Una volta che il video viene modificato con successo, YouTube rimuove il reclamo del Content ID, il sistema dell'azienda per identificare l'uso di contenuti protetti da copyright nei vari clip.

Questo aggiornamento rappresenta un passo avanti significativo per YouTube nella gestione dei diritti d’autore, offrendo ai creatori uno strumento potente e flessibile per conformarsi alle normative sui copyright senza compromettere la qualità audio dei loro contenuti.

La capacità di isolare e rimuovere selettivamente parti di un audio è una testimonianza delle avanzate capacità dell'IA nel riconoscimento e nella modifica del suono, caratteristiche che continuano a evolversi rapidamente nel settore delle tecnologie di editing video.

Fonte dell'articolo: techcrunch.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo

Altri temi

Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato

Altri temi

Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al 50%

Altri temi

Lo sport va in Black Friday: con Decathlon risparmi fino al 50%

Di Dario De Vita • 18 ore fa
Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza!

Altri temi

Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza!

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
30% di sconto su tutti questi LEGO: impossibile resistere al Black Friday

Altri temi

30% di sconto su tutti questi LEGO: impossibile resistere al Black Friday

Di Dario De Vita • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.