logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Codici sconto
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
Spazio e Scienze

Zuckerberg ha creato Jarvis, un assistente in stile Iron Man

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

Zuckerberg ha creato Jarvis, un assistente in stile Iron Man

di Manolo De Agostini martedì 20 Dicembre 2016 7:44
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Domotica
  • Robotica
  • Social Network
  • Spazio e Scienze

Mark Zuckerberg si era dato un obiettivo all'inizio del 2016, quello di creare un semplice prototipo di intelligenza artificiale per gestire casa sua. Il progetto, nome in codice "Jarvis" come l'assistente virtuale di Iron Man, è diventato realtà.

"Il mio obiettivo era quello di imparare di più sullo stato dell'intelligenza artificiale – quali sono gli aspetti di questa disciplina in cui siamo più avanti rispetto a quanto si creda, quali sono quelli in cui abbiamo invece ancora molta strada da fare, e così via. Inoltre, queste sfide mi portano sempre a imparare di più di quanto mi aspetti, e la sfida di quest'anno mi ha permesso di rendermi conto maggiormente di tutta la tecnologia che gli ingegneri di Facebook utilizzano, oltre a darmi una visione completa della domotica".

zuckerberg jarvis 01

"Finora, quest'anno, ho costruito un semplice prototipo di intelligenza artificiale con cui posso parlare al telefono o tramite computer, che è in grado di controllare vari aspetti della mia casa, tra cui le luci, la temperatura, gli elettrodomestici, la musica e i dispositivi di sicurezza, che impara i miei gusti e le mie abitudini, che può apprendere nuove parole e concetti, e che può anche divertire Max (sua figlia, ndr). Il prototipo usa diverse tecniche di intelligenza artificiale, tra cui l'elaborazione del linguaggio naturale, il riconoscimento vocale, il riconoscimento facciale, e apprendimento per rinforzo [scritto in Python, PHP e Objective C]".

Il boss di Facebook ha pubblicato un lungo intervento a questo indirizzo, in cui spiega passaggi, difficoltà e soluzioni messe in atto per arrivare a creare Jarvis. Al momento Zuckerberg non ha ancora pubblicato dei video di Jarvis – lo farà nelle prossime ore, tenete d'occhio la sua pagina Facebook – ma qualche filmato si può trovare all'interno di un'intervista rilasciata a FastCompany.

zuckerberg jarvis 02

"Anche se questa sfida sta per finire, sono sicuro che continuerò migliorare Jarvis. Lo uso tutti i giorni e sono sempre alla ricerca di cose nuove che voglio aggiungere", ha spiegato mr. Facebook. "Nel breve termine, i prossimi passi sono quello di realizzare un'app Android, configurare più terminali vocali Jarvis in diverse stanze di casa mia e collegare più apparecchi. Mi piacerebbe che Jarvis controllasse il mio Big Green Egg (barbecue, ndr) e mi aiutasse a cucinare, ma ci vorrà ancora più impegno".

"Nel più lungo termine vorrei insegnare a Jarvis come imparare nuove abilità da solo piuttosto che dovergli insegnare io come svolgere compiti specifici. Se dovessi passare un altro anno in questa sfida mi concentrerei maggiormente sull'imparare come funziona l'apprendimento".

"Infine, nel tempo, sarebbe interessante trovare il modo di rendere tutto questo disponibile al mondo. Ho considerato di rendere open il mio codice, ma attualmente è troppo legato a casa mia, ai miei elettrodomestici e alla mia configurazione di rete. Se mai realizzassi un layer che estrapolasse più funzionalità per l'automazione domestica, potrei pubblicare il tutto. Oppure, naturalmente, potrebbe essere una grande base per costruire un nuovo prodotto".

Zuckerberg spegne le luci con Jarvis

"Ho già previsto che entro 5-10 anni avremo sistemi di IA che saranno più accurati delle persone in ciascuno dei nostri sensi – vista, udito, tatto, ecc, così come il linguaggio. È impressionante quanto stiano diventando potenti questi strumenti, e quest'anno mi rende più fiducioso sulla mia previsione".

Intanto, mentre Zuckerberg pensa già a nuove sfide per l'anno nuovo, in casa Facebook non dormono. Il social network chiude l'anno in bellezza con una funzione di Messenger molto richiesta: la possibilità di effettuare le videochiamate di gruppo.

groupvideo messenger 01

A partire da oggi, Facebook lancia in tutto il mondo le videochiamate di gruppo per i dispositivi Android e iOS e per la versione desktop di Messenger.

groupvideo messenger 02

Sarà quindi possibile fare conversazioni faccia a faccia con più persone, anche indossando simpatiche maschere 3D (funzione al momento disponibile solo su iOS, ma presto anche su Android). Si possono vedere fino a sei persone alla volta, ma se il gruppo dovesse essere più numeroso, altri amici possono intervenire via voce (fino a un totale di 50 persone).

"Per iniziare l'utente deve avere l'ultima versione di Messenger. Tutto ciò che bisogna fare è entrare in una conversazione di gruppo già esistente o crearne una nuova. Successivamente bisogna cliccare sull'icona del video in alto a destra dello schermo per accedere alla videochiamata e tutti gli utenti presenti nel gruppo riceveranno una notifica. Ogni persona può unirsi alla videochiamata quando è pronta con un semplice clic. Per richiamare ulteriormente l'attenzione dei membri della chat, sarà anche possibile chiamare l'intero gruppo o alcuni suoi componenti", conclude Facebook.

Facebook marketing. Guida strategica per la comunicazione e l'advertising Facebook marketing. Guida strategica per la comunicazione e l'advertising
Acquista
Facebook. La Storia. Mark Zuckerberg e la sfida di una nuova generazione Facebook. La Storia. Mark Zuckerberg e la sfida di una nuova generazione
Acquista

di Manolo De Agostini
martedì 20 Dicembre 2016 7:44
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Domotica
  • Robotica
  • Social Network
  • Spazio e Scienze

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Chiara Ferragni
Ecco la nuova collezione trucchi di Chiara Ferragni in esclusiva da Douglas!
La nuova linea di Chiara Ferragni, ufficialmente disponibile da Douglas!
2 di Valentina Valzania - 14 ore fa
  • Offerte Cura della Persona
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Trucco
  • trucco
2
Offerta
Frigoriferi migliori
Frigoriferi | I migliori del 2023
Quali sono i migliori frigoriferi disponibili attualmente sul mercato? Scopriamoli in questo articolo!
17 di Dario De Vita - 22 ore fa
  • BestOf
  • cucina
  • elettrodomestici
  • Frigoriferi
  • Grandi Elettrodomestici
17
Offerta