
Chrome 108 introduce due nuove modalità per ottimizzare le prestazioni e l'autonomia sui sistemi Windows, MacOS e Chromebook.
- Hardware
- Gabriele Giumento
- 2 anni fa
Chrome 108 introduce due nuove modalità per ottimizzare le prestazioni e l'autonomia sui sistemi Windows, MacOS e Chromebook.
I processori HEDT Intel Sapphire Rapids potrebbero essere disponibili a breve per competere con i Threadripper PRO di AMD.
Il prezzo consigliato che Nvidia avrebbe deciso per la RTX 4070 Ti renderebbe la scheda un acquisto attraente.
Ecco come usare Windows Sandbox, l'ambiente virtuale di Windows 11 che consente di testare app non attendibili in totale sicurezza.
Apple, insieme ad altri clienti di TSMC tra cui figurano AMD e Nvidia, farà uso dei chip prodotti nella nuova fab in Arizona.
Le RX 7900 di AMD arriveranno ufficialmente la prossima settimana, ma potrebbero avere qualche problema di reperibilità.
Orb X di Cooler Master è pensato sia come postazione da gioco che come workstation da lavoro, e può muoversi autonomamente.
La scheda prodotto, poi rimossa dal rivenditore, conferma la data di lancio della RTX 4070 Ti di Nvidia, prevista per il 5 gennaio 2023.
Intel punta a CPU con un miliardo di miliardi di transistor nel 2030 e nuove tecnologie per memorie ad alte prestazioni e più efficienza energetica.
La soluzione di Frore Systems è realizzata in collaborazione con Intel e debutterebbe nei portatili già dal prossimo anno.
La privacy è sempre un pallino quando si possiede una webcam sempre connessa al PC, ecco come sapere da quali app è utilizzata su Windows.
Le nuove memorie NAND 3D a 232 strati di YMTC consentono di ridurre i costi di produzione e aumentare la densità per modulo.
Intel avrebbe deciso di rinviare Meteor Lake e Arrow Lake al 2024, per lanciare Raptor Lake Refresh nel 2023 con alcune migliorie.
La tecnologia DLVR di Intel per ridurre i consumi potrebbe debuttare in una delle sue prossime architetture.
Le nuove GDDR6W di Samsung fanno uso dello stesso package per raddoppiare capacità e larghezza di banda, a beneficio dei costi di produzione.