
SK Hynix ha annunciato la consegna dei primi sample di memoria 4D NAND a 96 layer con densità da 1 Terabit. L'azienda vuole una fetta del settore degli eSSD.
- Hardware
- Manolo De Agostini
- 6 anni fa
SK Hynix ha annunciato la consegna dei primi sample di memoria 4D NAND a 96 layer con densità da 1 Terabit. L'azienda vuole una fetta del settore degli eSSD.
Intel ha illustrato i suoi piani in campo produttivo da qui al 2023. I 7 nanometri arriveranno nel 2021 per sfidare i 5 nanometri di TSMC. Ecco tutti i dettagli.
Logitech ha presentato la versione senza filo del G502. Diamo il benvenuto al G502 Lightspeed, senza fili e con opzione di ricarica wireless.
AMD cresce in ogni settore e tagli il 17% del mercato delle CPU desktop nel primo trimestre 2019. Ecco i dati di Mercury Research.
I processori AMD Ryzen Pro di seconda generazione pronti a sbarcare sui ThinkPad T e X di Lenovo. Ecco i modelli annunciati.
Volete assemblare un PC per la prima volta? Assicuratevi di fare attenzione al raffreddamento. Ecco alcuni consigli per scegliere il dissipatore giusto per le vostre esigenze.
Crytek parla dell'implementazione del ray tracing nella demo tecnica Neon Noir svelando alcune informazioni sulle prestazioni ottenute con una Radeon RX Vega 56.
Xeon Phi addio. Intel si prepara a pensionare gli ultimi prodotti della famiglia e a concentrarsi sulle GPU dedicate basate su architettura Xe, in arrivo nel 2020.
Nascono i Project Athena Open Labs, centri dove Intel e i partner lavoreranno sui portatili del futuro per ottimizzarne prestazioni, caratteristiche e durata della batteria.
Google ha annunciato nuove soluzioni per combattere il tracciamento non autorizzato degli utenti online da parte dei circuiti pubblicitari. L'azienda punta sul fornire maggiore controllo agli utenti e su una maggiore trasparenza.
Un nuovo caso di CPU contraffatta messa in vendita e acquistata da un ignaro utente su Amazon. Stavolta un Core 2 Duo è stato fatto passare come un Core i9-9900K.
28 core, 56 thread e overclock: cosa succede se si prova a spingere al massimo l'Intel Xeon W-3175X. Ve lo spieghiamo con l'overclocker professionista Splave.
Il supercomputer exascale Frontier dell'Oak Ridge National Laboratory (ORNL) del Dipartimento dell’Energia statunitense avrà CPU AMD EPYC e schede acceleratrici Radeon Instinct.
Cooler Master porta in Italia da giugno la SK621, tastiera wireless Bluetooth compatta per giocatori e non solo.