image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce...
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...

Supercomputer exascale Frontier nel 2021: hardware tutto AMD, sarà il primo della classe

Il supercomputer exascale Frontier dell'Oak Ridge National Laboratory (ORNL) del Dipartimento dell’Energia statunitense avrà CPU AMD EPYC e schede acceleratrici Radeon Instinct.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 07/05/2019 alle 13:05

Sarà basato su CPU AMD EPYC e schede acceleratrici Radeon Instinct il nuovo supercomputer Frontier che accenderà i motori nel 2021 presso l’Oak Ridge National Laboratory (ORNL) del Dipartimento dell’Energia statunitense. Per allora dovrebbe trattarsi del supercomputer di classe exascale più veloce al mondo, in grado di offrire una potenza di calcolo di oltre 1,5 exaflops.

supercomputer-exascale-amd-frontier-31587.jpg

Tanto le CPU EPYC quanto le GPU Radeon Instinct saranno ottimizzate (si parla di progetti custom, personalizzati) per affrontare compiti d’intelligenza artificiale e simulare, modellare e migliorare la comprensione delle interazioni alla base della meteorologia, delle strutture subatomiche, della genomica, della fisica e di altri importanti campi scientifici.

“AMD è orgogliosa di collaborare con Cray e ORNL per realizzare quello che ci si aspetta sarà il supercomputer più potente al mondo”, ha affermato Forrest Norrod, vicepresidente senior e general manager della divisione AMD Datacenter and Embedded Systems.

supercomputer-exascale-amd-frontier-31585.jpg supercomputer-exascale-amd-frontier-31586.jpg

“Frontier avrà CPU e GPU custom di AMD e rappresenterà l’ultimo traguardo di una lunga lista di innovazioni tecnologie con le quali AMD ha contribuito ai programmi exascale del Dipartimento dell’Energia”.

Le GPU Radeon Instinct avranno memoria HBM e capacità estese per calcoli a precisione mista per prestazioni ottimali in deep learning. A collegare una CPU EPYC per nodo con quattro GPU Radeon Instinct ci penserà l’interconnessione a bassa latenza e alto bandwidth Infinity Fabric.

A completare il tutto sarà messa a punto una versione migliorata dell’ambiente di programmazione open source ROCm, sviluppata da AMD con Cray per permettere alle CPU e GPU di esprimersi alla massima potenza.

supercomputer-exascale-amd-frontier-31584.jpg

Secondo il Dipartimento dell’Energia, la potenza di calcolo di Frontier sarà pari a quella degli attuali primi 160 supercomputer al mondo messi insieme. “Se tutti i 7,7 miliardi di persone al mondo completassero un calcolo al secondo, servirebbero oltre 6 anni per fare quello che fa Frontier in un secondo”. Frontier coprirà quasi due campi da basket, circa 678 metri quadri, e sarà collegato da 144 chilometri di cavi.

Ricordiamo che vi sono almeno altri due supercomputer in sviluppo con CPU AMD EPYC di seconda generazione, nome in codice Rome. Il primo si chiama Hawk, sarà realizzato da Hewlett Packard Enterprise e installato nel 2020 presso l’High-Performance Computing Center dell’Università di Stoccarda. Lo stesso anno vedremo un secondo sistema, che sarà installato presso il Finnish IT Center for Science (CSC).

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Articolo 1 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
17
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
9
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Fino al 20 novembre, Lenovo fa in modo che il suo ThinkPad X1 sia tra i notebook più convenienti di tutta l'offerta Black Friday.
Immagine di Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.