
Le prime informazioni sul prossimo socket AMD AM5 includono la retrocompatibilità dei dissipatori e un supporto che dovrebbe durare anni.
- Hardware
- Rodrigo Boschi
- 3 anni fa
Le prime informazioni sul prossimo socket AMD AM5 includono la retrocompatibilità dei dissipatori e un supporto che dovrebbe durare anni.
Al CES 2022 Thermaltake ha presentato due nuovi display per memorie RAM, uno dei quali integra anche un waterblock!
Grazie a Intel, in futuro sarà possibile aggiornare il Bios senza dover riavviare il sistema.
XPG Vault è un mouse che integra al suo interno un SSD da 1TB, su cui archiviare tutta la propria libreria di giochi.
DuckDuckGo ha mostrato i primi dettagli del browser per PC a cui sta lavorando: sarà focalizzato sulla privacy dell'utente e sulle prestazioni.
Un appassionato ha deciso di installare un SSD all'interno di un Mac G4 di oltre 20 anni fa.
Apache ha lavorato a due patch per mitigare la falla presente nella libreria Java Log4j, ma sono ancora tantissimi i software vulnerabili.
In questa guida vi spieghiamo come installare e configurare Plex su un PC con sistema operativo Linux Ubuntu.
Un Miner ci porta dentro la sua farm, mostrandoci dove sono finire le RTX 3070.
Il passaggio all'API Manifest V3 impedirà agli Ad-Blocker di funzionare sui browser che hanno sempre fatto.
La recente vulnerabilità della libreria Log4j è già stata sfruttata per oltre 840.000 attacchi informatici da parte di gruppi di hacker.
Microsoft e iFixit collaborano per la creazione di un kit per riparare i Surface, ma non tutti lo potranno acquistare.
Modifiche sotto al cofano di Chrome rendono la navigazione più veloce che mai.
La community Linux ha lavorato a un nuovo driver che riporta in vita alcune schede AMD, rilasciate ormai 20 anni fa.
Microsoft è tornata sui suoi passi: la funzionalità "imposta browser predefinito" tornerà in Windows 11.