image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al mini...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

A quanto pare, le RTX 3070 sono tutte in una mining farm

Un Miner ci porta dentro la sua farm, mostrandoci dove sono finire le RTX 3070.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Rodrigo Boschi

a cura di Rodrigo Boschi

Pubblicato il 17/12/2021 alle 11:02

Reperire una RTX3070 o una qualsiasi scheda video recente nel 2021 è stata una sfida quasi impossibile: pochissimi sono riusciti a mettere le mani su prodotti nuovi, senza pagarli cifre ben superiori a quelle dei listini presentati al lancio dei vari modelli.

Come già sappiamo, la causa di questa penuria oltre alla pandemia COVID-19 è il proliferare a livello globale del mining di cryptovalute. Il video che stiamo per mostrarvi ci porterà all’interno di una mining farm e vi darà senza ombra di dubbio un idea di quante schede video siano impiegate per il mining.

kfa2-rtx-3070-128468.jpg

A postare il video su twitter è Jaxson Davidson, l’imprenditore che si auto definisce "miner a tempo pieno, veterano e promotore di cryptovalute, armi e libertà" mostra uno dei suoi 4 edifici adibiti al mining.

Cannot get X.com oEmbed

Osservando il video attentamente è possibile fare una rapida stima del numero di schede video utilizzate da Jaxson: ci sono sei file di scaffali, ognuno dei quali ospita un massimo di dodici rack. Ogni rack contiene quattro gruppi di otto GPU, quindi facendo un rapido calcolo, il totale di schede video per un singolo edificio, considerando che alcuni rack non sono pieni, è prossimo alle 2300 GPU per un singolo edificio. Dato che gli edifici sono 4, è lecito aspettarsi un totale di 8000 GPU, la preferenza di Jaxson va alle RTX, ma è anche possibile vedere anche qualche AMD Radeon in versione reference.

Per quanto 8000 schede siano un numero ridotto rispetto a quelle vendute sul mercato globale, va tenuto in considerazione che ci sono molti altri miner al mondo, molti dei quali possiedono farm ben più grandi.

Jaxson, dopo aver comprato le sue RTX 3070 da vari rivenditori sparsi per gli Stati Uniti,ha scelto di lasciare le schede RTX vendute dai negozi ai videogiocatori, e si è assicurato un contratto direttamente con Nvidia per una fornitura di schede 170HX, dedicate espressamente al mining.

generica-193840.jpg generica-193841.jpg generica-193842.jpg generica-193843.jpg

Per i più curiosi la 170HX è una GPU mining equipaggiata con il chip GA100 con 4.480 core CUDA, che sono in grado di raggiungere 165 MHps di prestazioni durante il mining di Ethereum con un TDP di 250W. Ma questa potenza ha un costo: un rivenditore di Dubai ha quotato la CMP 170HX a 4.300 dollari.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #3
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #4
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #5
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #6
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.