Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori caricatori per batterie d'auto (novembre 2025) Migliori caricatori per batterie d'auto (novembre 2025)...
Immagine di Duotts E26: la e-MTB dal design cangiante e prestazioni potenti Duotts E26: la e-MTB dal design cangiante e prestazioni pote...

120mila euro di multa per eccesso di velocità

In Finlandia le multe per eccesso di velocità costano davvero care.

Advertisement

Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 12/06/2023 alle 09:35
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Sebbene possa sembrare una sanzione sproporzionata per l'infrazione commessa, in Finlandia è stata rilasciata una multa stellare per un automobilista che ha superato il limite di velocità. Nonostante questo, non è però la prima volta che sentiamo di multe per eccesso di velocità così elevate, poiché il Paese utilizza un sistema drasticamente differente a quello a cui siamo abituati.

Analogamente alle fasce di reddito delle imposte, questa struttura delle sanzioni mira a rendere più equa la punizione per l'eccesso di velocità. Per farlo, il sistema calcola la multa in base a quanti soldi guadagna il trasgressore in un giorno e poi ne divide la metà per ottenere l'importo "spendibile" per un giorno, come riportato da The Atlantic.

Quindi, a seconda della velocità alla quale il conducente stava viaggiando, il governo decide per quanti giorni il conducente dovrà essere privato di un netto guadagno. Nel 2015, superare il limite di velocità di 25 km/h comportava una multa equivalente a 12 giorni di reddito, mentre superare i 40 km/h significava una multa di 22 giorni. A quel tempo, il sistema raggiungeva oltre i 120 giorni di reddito. Tuttavia, non esiste un limite massimo in euro per l'ammontare della multa. Questa scelta è stata intenzionale, poiché i legislatori volevano che la punizione fosse proporzionale al reddito del conducente, indipendentemente da quanto guadagnasse.

Lo sfortunato conducente ha superato il limite di velocità di 32 km/h, da 82 a 50 km/h, ricevendo così una multa di 121mila euro: praticamente il prezzo di una supercar.

Fonte dell'articolo: www.carscoops.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Duotts E26: la e-MTB dal design cangiante e prestazioni potenti

Sponsorizzato

Duotts E26: la e-MTB dal design cangiante e prestazioni potenti

Di Dario De Vita
Migliori caricatori per batterie d'auto (novembre 2025)

Guida all'acquisto

Migliori caricatori per batterie d'auto (novembre 2025)

Di Tommaso Marcoli, David Bossi
Migliori monopattini elettrici (novembre 2025)

Guida all’acquisto

Migliori monopattini elettrici (novembre 2025)

Di Tommaso Marcoli, David Bossi
Le 3 migliori e-Bike del Black Friday (che spariranno in fretta)

Automotive

Le 3 migliori e-Bike del Black Friday (che spariranno in fretta)

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.