Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo sistema CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo...
Immagine di È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezzo dice di sì È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezz...

A35 Brebemi, al via il nuovo progetto di ricarica a induzione per veicoli elettrici

La A35 Brebemi sta avviando un nuovo progetto che punta alla realizzazione di una avanzata tecnologia di ricarica induttiva per veicoli elettrici.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 14/05/2021 alle 12:03

La A35 Brebemi sta avviando un nuovo ed importante progetto di elettrificazione che punta ad una avanzata tecnologia che guarda alla transizione energetica. Il settore dei trasporti, per evitare un'ulteriore crescita delle emissioni di CO2, necessita di interventi strutturali a breve termine per rispettare i target dell’accordo di Parigi e far si che la diffusione di nuovi veicoli a propulsione elettrica possa gradualmente aumentare. Al proposito, non sembrano dunque mancare investimenti per la conversione green delle autostrade italiane.

colonnine-autostradali-134760.jpg

Il nuovo progetto che vede protagonista la A35 Brebemi punta inevitabilmente ad accelerare il percorso verso la sostenibilità ambientale. Non a caso, l'autostrada che collega Brescia, Bergamo e Milano sarà al centro di un innovativo progetto dedicato alla ricarica a induzione per i veicoli elettrici. L’iniziativa, denominata Arena del Futuro, vedrà la partecipazione e il coinvolgimento di differenti realtà internazionale, case automobilistiche, università, così come importanti società del mondo elettrico e delle telecomunicazioni.

Un grande lavoro di squadra che porterà alla realizzazione di un’infrastruttura di ricarica induttiva e dinamica senza contatto, che possa dunque permettere di testare e valutare attentamente sia l'efficacia che l'efficienza di tale tecnologia applicata alle diverse categorie di veicoli elettrici, a partire dalle auto per finire a veicoli commerciali e autobus. L'obiettivo principale sarà pertanto quello verificare eventuali criticità legate alle tecnologie di ricarica wireless dei veicoli in marcia, che potrebbero in futuro offrire grandi vantaggi in alternativa alle comuni colonnine di ricarica.

colonnine-autostradali-160933.jpg

La cosiddetta Arena del Futuro sarà allestita in un'area privata dell'autostrada A35, nelle vicinanze dell’uscita Chiari Ovest, dove il sistema sarà alimentato con una potenza elettrica di 1 Megawatt. Nel dettaglio, ad essere interessato sarà un anello di asfalto della lunghezza di circa 1.050 metri, realizzato con un'apposita pavimentazione stradale resistente all’usura e ad alta carica induttiva. A caratterizzare l'aria sarà la presenza  della tecnologia Dynamic Wireless Power Transfer, naturalmente compatibile con differenti veicoli, e che permetterà di ricaricarne la batteria sia in ambiente statico sia dinamico. Al fine di rispettare elevati standard di sicurezza, il progetto sfrutterà inoltre anche connessioni 5G.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
  • #5
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #6
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Articolo 1 di 3
È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezzo dice di sì
Bici elettrica pieghevole in offerta al 74% di sconto: a soli 474,81€ con coupon da 45€
Immagine di È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezzo dice di sì
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo sistema
Autoradio 2 DIN Android in offerta: sconto di 50€ tramite coupon + un altro 20% al checkout. Il prezzo finali lo scopri nel carrello.
Immagine di CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo sistema
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Offerta: calze da neve Goodyear omologate, taglia XL per pneumatici R14-R21, a soli 57,97€ invece di 61,60€
Immagine di Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.