Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor...
Immagine di Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero...

ACM City One, l'auto elettrica con autonomia "illimitata"

Adaptive City Mobility presenta il suo mix tra auto e furgone con batterie intercambiabili.

Advertisement

Avatar di Alessandro Martini

a cura di Alessandro Martini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 27/08/2021 alle 15:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:02
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Veniamo subito al sodo: l'autonomia illimitata del titolo non è merito di qualche clamorosa scoperta scientifica o nuove batterie aliene. Si tratta di una trovata del marketing legato alla tedesca ACM City One, che punta sull'utilizzo di batterie intercambiabili. In pochi minuti, grazie agli appositi alloggiamenti sul tetto, è possibile sostituire la riserva elettrica come faremmo con un comune smartphone attaccando la scorta ausiliaria. Per una dimostrazione pratica, guardate il filmato in fondo a questo articolo.

acm-city-one-181838.jpg

Circa le origini dell'auto, si tratta di un progetto realizzato in ben sette anni con la collaborazione del Governo Merkel. L'obiettivo era affrontare i principali problemi legati alle auto elettriche guardando anche a nuove soluzioni per il futuro. Secondo Adaptive City Mobility, i creatori della City One, prossimamente l'auto non sarà più un oggetto "personale" ma verrà perlopiù condivisa. Da qui la realizzazione di un veicolo adattabile a molti usi differenti: soprattutto, il trasporto di persone o merci.

acm-city-one-181840.jpg

La stessa ACM annuncia "i consumi migliori della categoria" con 10 Kwh per 100 Km e una velocità massima di 110 chilometri orari. Dato che parliamo di un mezzo da città, dove la velocità media tocca se va bene i 40 Km orari, non dovrebbe essere una grossa limitazione. E infatti ne sono già state prenotate oltre 200.000 che saranno consegnate durante il 2023, anno in cui sarà disponibile la versione definitiva. In gran parte, le City One saranno dirette ai mercati asiatici e occidentali, ma soprattutto a località dove c'è forte richiesta per questo tipo di veicolo.

acm-city-one-181839.jpg

Il prezzo compreso tra 10.000 e 15.000 Euro mette questo modello in concorrenza diretta con i classici furgoni a motore termico che infatti vuole sostituire. Resta da vedere quant'è davvero pratica la soluzione delle batterie aggiuntive sul tetto o fornite da altre City One nella stessa flotta. La continua necessità di restare in movimento, per professioni come corriere o tassista, non consente di effettuare molte pause per un'eventuale ricarica. Quest'ultima, in ogni caso, sarà disponibile tramite una comune presa a muro senza adattatori o connettori specifici.

Guarda su
Vi serve più elettricità in movimento? C'è il powerbank da 10400 mah, con display esterno disponibile su Amazon.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero

Sponsorizzato

Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero

Di Dario De Vita
Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor
1

Automotive

Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor

Di Tommaso Marcoli
Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Automotive

Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Di Tommaso Marcoli
La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV
1

Automotive

La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV

Di Tommaso Marcoli
2 novità rivoluzionarie da Ottocast: ScreenFlow e Mini Cube 3.0

Sponsorizzato

2 novità rivoluzionarie da Ottocast: ScreenFlow e Mini Cube 3.0

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.