Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

Alfa e-Romeo è solo un gioco di parole, il nome non cambia

Lo slogan targato Stellantis crea un mezzo incidente diplomatico attorno al nome Alfa Romeo. Ma se il marchio non cambia, tutto il resto sì.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Martini

a cura di Alessandro Martini

Pubblicato il 09/07/2021 alle 18:00

Con i suoi nuovi slogan ambientalisti, Stellantis ha provocato un mezzo infarto a molti fan storici del biscione che hanno visto il marchio modificato in Alfa e-Romeo. Per fortuna si tratta solo dell'ennesimo esempio di marketing troppo coraggioso, non di un cambiamento definitivo allo storico marchio. Alfa Romeo, insomma, resterà tale anche nei prossimi anni perlomeno nel nome. Perché a livello di offerta i cambiamenti saranno numerosi e tutti concentrati sotto la sigla EV.

alfa-romeo-no-cambio-marchio-173124.jpg

Entro il 2024, quindi non più di tre anni, è confermato l'arrivo della prima Alfa Romeo elettrica che si annuncia molto diversa da coupé sportive e hot hatch. Trattasi, secondo le ultime indiscrezioni, di un B-SUV ovvero di una "piccola rialzata" in stile Fiat 500XL o Jeep Renegade (e da loro potrebbe ereditare parecchie caratteristiche). La produzione dovrebbe essere concentrata nella fabbrica polacca di Tychy dove, neanche a farlo apposta, già vengono montati i modelli Fiat e Jeep.

alfa-romeo-no-cambio-marchio-173125.jpg

Oltre a smentire il cambio di nome, e bacchettare senza dubbio qualche esperto di marketing, i portavoci Stellantis hanno confermato una versione elettrica della Tonale. Dovrebbe aggiungersi alla motorizzazione ibrida già prevista e, naturalmente, appoggiarsi a una delle nuove piattaforme elettrificate del gruppo. Queste ultime saranno la base per i quasi 20 marchi in possesso della multinazionale, tutti destinati ad attraversare rivoluzioni importanti.

alfa-romeo-no-cambio-marchio-173126.jpg

In pratica, se nulla cambierà a livello di nome e marchio, nemmeno Alfa Romeo verrà esclusa dalle trasformazioni in atto nell'industria automobilistica. E l'ennesima conferma è arrivata da un altro monumento alla sportività su quattro ruote: Dodge.  Nelle presentazioni firmate Stellantis, è stato ribattezzato come la patria delle future eMuscle, l'esatto opposto di tutto ciò che rappresentava Dodge fino a ieri.

Tornando ad Alfa Romeo si spera che oltre a SUV, crossover e altre mode del momento la casa madre ricordi i trascorsi sportivi di questo brand. Pur abbandonando benzina e diesel, è possibile realizzare vetture che, almeno nello spirito, mantengano viva la tradizione. Ma il 2024 non è  così lontano, basta armarsi di pazienza e sperare per il meglio.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
19
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.