Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia! Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!...
Immagine di Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, ...

Alfa Romeo Classiche, il programma heritage per la tutela delle auto storiche

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 21/10/2022 alle 18:00

Con l'obiettivo di valorizzare il proprio patrimonio automobilistico, la Casa del Biscione lancia il programma heritage "Alfa Romeo Classiche" offrendo una gamma di servizi che puntano a valorizzare e a promuovere la storia del marchio.  Non manca il grande coinvolgimento del top management Alfa Romeo nelle attività che compongono la gamma dei servizi dedicati. A presiedere il comitato di certificazione, Jean Philippe Imparato CEO Alfa Romeo e il Responsabile del dipartimento Heritage, supportati dal Museo Alfa Romeo.

Il programma, presentato in occasione della 39esima edizione di “Auto e Moto d’epoca”, si compone del Certificato di Origine, offerto per le vetture Alfa Romeo a partire dal 2016, congiuntamente al Certificato di Autenticità e al Servizio di Restauro. Nello specifico, il top management del Marchio svolgerà il compito di intervenire nel comitato che si occuperà di valutare le auto storiche e rilasciare le certificazioni.

alfa-romeo-giulia-stelvio-23733.jpg
Alfa Romeo sta attraversando una fase fondamentale. Il periodo storico in cui ci troviamo è una vera e propria evoluzione. Il futuro del Marchio prevede obiettivi molto ambiziosi, volti a ridefinire il concetto di sportività nel ventunesimo secolo, pur rimanendo fedeli al proprio DNA. Nel pianificare il futuro, il nostro patrimonio è sempre la nostra principale fonte d’ispirazione. Per noi, il programma heritage Alfa Romeo Classiche mira a valorizzare il nostro patrimonio automobilistico storico, certificando l’autenticità delle Alfa Romeo d’epoca e dando nuova vita a meravigliosi esemplari che ancora oggi affascinano ed emozionano gli appassionati di auto di tutto il mondo, ha commentato Jean Philippe Imparato, CEO di Alfa Romeo.

Con il certificato di origine, la casa automobilistica Alfa Romeo permette di scoprire la storia di ogni vettura attraverso il numero del telaio; una verifica documentale effettuata presso i registri di produzione con il conseguente rilascio di un certificato che attesta l’anno di produzione e la configurazione originale dell’auto. Per il certificato di autenticità ogni vettura viene sottoposta ad un importante e rigoroso processo di valutazione effettuato da un team specializzato. Quest’ultimo si occupa infatti di valutare l’autenticità dell’auto, dei suoi componenti e il funzionamento delle principali parti meccaniche.

Un’apposita area “Alfa Romeo Classiche” presente sul sito dedicato di Alfa Romeo consente a tutti i proprietari di un’auto storica di usufruire dei servizi di Certificazione e Restauro. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 3
Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Niente più cavi in auto! Scopri Carlinkit e approfitta dei migliori prezzi dell'anno grazie alla promo Black Friday. Termina il 5 dicembre!
Immagine di Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Dacia affronta la Dakar con il Sandrider ottimizzato: preparazione accurata e ambizioni in crescita per la sfida nel deserto
Immagine di Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
La Mercedes EQA 250+ è l’elettrica che punta su comfort e facilità d’uso. L’autonomia è migliorata, e la rende un’alternativa premium al diesel
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.