Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in oma...
Immagine di Le migliori dash cam 70mai al Black Friday Le migliori dash cam 70mai al Black Friday...

Ali più sottili e leggere per aerei che inquinano meno

NASA e Boeing lavorano insieme per ridurre emissioni e consumi degli aerei.

Advertisement

Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 05/04/2016 alle 12:10
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Peso e design di un velivolo ne determinano il consumo di carburante, le emissioni e i costi per farlo volare. Proprio nell'ottica di ridurre costi e inquinamento NASA e Boeing stanno lavorando insieme per progettare un aereo con ali più sottili e più leggere. Realizzare un'idea simile richiede la presenza di un sostegno per le ali, simile a quello che si vede sui piccoli aerei a elica.

acd16 0013 019
Greg Gatlin, ingegnere aerospaziale della NASA

Può sembrare un ritorno al passato, in realtà secondo le simulazioni al computer sarebbe una soluzione che consentirebbe una riduzione del consumo di carburante e delle emissioni di carbonio di almeno il 50% rispetto ai velivoli da trasporto fabbricati con la tecnologia attuale.

Più in dettaglio, il modello testato nella galleria del vento ha un'apertura alare del 50% maggiore rispetto a quella di un aereo fabbricato con la tecnologia attuale. Il design è stato progettato grazie a un lungo lavoro di modellazione al computer sulle basi dell'aerodinamica, e il risultato è che con il modello che vedete nella foto qui sopra il flusso di aria attorno al velivolo sarebbe ottimizzato.

Gli ingegneri di NASA e Boeing stanno analizzando i risultati dei test più recenti per ottimizzare ulteriormente il design di queste ali, che fanno parte del progetto Advanced Air Transport Technology della NASA, volto a migliorare l'efficienza energetica degli aerei per ridurre le emissioni e il rumore generato, senza influire negativamente sulla sicurezza.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster
1

Automotive

Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster

Di Tommaso Marcoli
Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Automotive

Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Di Dario De Vita
Le migliori dash cam 70mai al Black Friday

Sponsorizzato

Le migliori dash cam 70mai al Black Friday

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.