Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

All-Terrain Competition Study: la Porsche che ricorda la celebre 959

Singer Vehicle Design ha realizzato, con Richard Tuthill, una versione della Porsche 911 decisamente unica, si tratta della All-Terrain Competition Study.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Emanuela Acri

a cura di Emanuela Acri

Pubblicato il 21/01/2021 alle 14:10 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:48

L'officina americana Singer Vehicle Design è stata in grado di realizzare Porsche decisamente particolari e, di recente, ha svelato una versione della Porsche 911 a dir poco unica. Si tratta della All-Terrain Competition Study, messa a punto grazie alla collaborazione con Richard Tuthill, nonché lo specialista inglese delle di Porsche classiche e da corsa. Il veicolo è nato prendendo spunto da due iconiche vetture del marchio tedesco, la Porsche 953 e la 959. Entrambe le auto riuscirono ad aggiudicarsi la Rally Dakar, una nel 1984, l'altra due anni dopo.

all-terrain-competition-study-138698.jpg

Per quanto riguarda la parte frontale della All-Terrain Competition Study, è possibile notare immediatamente la presenza delle protezione extra posizionate sui lati del paraurti. Tale dettaglio, dona al veicolo un aspetto estremante particolare e fuori dal comune. Tuttavia, l'aspetto estetico non è certamente il motivo per il quale è stato realizzato questo elemento. Tutt'altro, è stato appositamente progettato per evitare che - passando su una pozzanghera a velocità elevate - gli schizzi possano arrivare sul parabrezza. Passaruota maggiorati e la presenza di cerchi forgiati da 16 pollici montanti su gomme BF Gooderich tassellat sono altri dettagli che contraddistinguono il veicolo, insieme alla minigonna - che non passa di certo inosservata - con la scritta "Porsche".

La parte posteriore del veicolo è invece caratterizzata dalla presenza di uno spoiler integrato, il quale potrebbe fare riferimento a quello della 959 della stessa casa automobilistica tedesca. Sono presenti le prese d’aria e gli immancabili terminali di scarico centrali, grazie al quale è stato possibile fornire alla vettura un aspetto ancora più accattivante. Sotto il cofano è invece presente un motore 3.6 sei cilindri biturbo in grado di raggiungere una potenza di 450 CV con cambio sequenziale a 5 rapporti e trazione integrale. Inoltre, per garantire prestazioni di guida ottimali anche in situazioni più difficili, è possibile regolare gli ammortizzatori e sono presenti nuove sospensioni.

all-terrain-competition-study-138695.jpg

L'auto, realizzata su commissione, è stata progettata per poter affrontare realmente le gare. Motivo per il quale, l'abitacolo è stato messo a punto e irrobustito con un roll bar rosso. Una differenza sostanziale con la 911 di serie è rappresentata dal volante sul quale sono presenti tre razze e diversi bottoni posizionati sulla parte inferiore. Sedili sportivi, approvati dalla FIA, e la leva del freno a mano in carbonio sono gli altri elementi che compongono gli interni dell'originale veicolo. L'innovazione tecnologica è invece rappresentata dalla presenza del cruscotto digitale e dal grande display destinato al co-pilota.

A quanto pare è stata commissionata un'ulteriore versione - di colore rosso - della All-Terrain Competition Study, poiché il cliente in questione ha chiesto anche un esemplare da utilizzare durante gli eventi ad alta velocità su strada.

Per tutti gli appassionati del marchio Porsche, su Amazon a questo link è possibile acquistare il portachiavi con stemma originale della casa automobilistica tedesca.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
19
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.