Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Altro che Uber, GM vuole introdurre i taxi autonomi nel 2019

General Motors ha preso tutti in contropiede annunciando un servizio di taxi a guida autonoma già a partire dal 2019.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 01/12/2017 alle 14:44

Se siete dei tassisti preoccupati per l'emergere di servizi come Uber leggete questa: il colosso dell'automotive General Motors ha annunciato che renderà disponibile una propria flotta di taxi a guida autonoma a partire dal 2019, battendo così tra l'altro sul tempo il competitor Ford, che aveva parlato di introduzione di auto a guida autonoma prive di pedali e volante nel 2021.

L'annuncio è stato fatto da alcuni dirigenti GM durante una conference call con gli investitori ed ha quindi tutto il sapore dell'ufficialità. General Motors ha così dato probabilmente un'accelerazione decisiva allo sviluppo del settore, perché ora molti costruttori di primo piano saranno costretti ad adeguarsi a questa tempistica se non vorranno arrivare troppo tardi sul mercato.

TRD 0260

Un fenomeno competitivo che poteva essere innescato nel mercato automotive solo dall'interno, non certo dagli annunci di Google o Waymo con i suoi minivan e solo in parte da Tesla, che sembra una realtà a se stante, anche per via dei suoi numeri produttivi, che al momento non possono certo impensierire le aziende del settore.

Leggi anche: Auto a guida autonoma? Carissime a causa del nuovo LIDAR

GM ha già da qualche tempo una sua auto sperimentale a guida autonoma, che molti colleghi giornalisti che hanno potuto provarla attraverso le trafficate strade di San Francisco hanno trovato affidabile e precisa, anche se ancora con qualche difetto. Per accelerarne lo sviluppo inoltre GM ha acquisito lo scorso anno per mezzo miliardo di dollari Cruise, startup specializzata nella guida autonoma, che è divenuta la spina dorsale della divisione dell'azienda statunitense ed ora sta per acquistare Strobe, un'altra startup che produce LiDAR, il sensore avanzato che fornisce la "vista" a questo tipo di auto.

Nel frattempo c'è chi fa un ulteriore passo avanti e pensa già a un'automobile/ufficio: è Project Redspace, una concept car (per il momento) che secondo gli sviluppatori dovrebbe arrivare sulle strade della Cina entro un paio d'anni, quindi sempre attorno al 2019. Pensata principalmente per i pendolari delle immense metropoli che trascorrono fino a 24 ore in auto ogni 2 settimane, è un'auto elettrica a guida autonoma, pensata per recuperare il tempo perso nel traffico, trasformandolo in tempo produttivo. Come? Semplice, grazie agli spazi interni che possono essere rapidamente riorganizzati facendo aprire una scrivania. Libero dagli impegni di guida il passeggero potrà impiegare quel tempo per lavorare.

redspace JPG

L'auto potrebbe non sembrare esattamente bella, ma è una city car pensata prima di tutto per la funzione che deve svolgere e che ospita sul tetto dell'auto anche dei pannelli solari, per consentire all'auto di ricaricarsi in movimento, aumentandone l'autonomia.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #5
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 3
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.