Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

Anche Volkswagen punta sulla mobilità elettrica a due ruote

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 09/03/2018 alle 13:20

La mobilità del futuro, soprattutto in ambienti cittadini, è destinata a cambiare radicalmente. Non solo auto elettriche e a guida autonoma, o modelli di condivisione anziché di acquisto: per la piccola mobilità individuale si punterà sempre più sulle due ruote elettriche. Volkswagen lo sa e per questo ha presentato Streetmate e Cityskater, due veicoli elettrici compatti e leggeri per i centri urbani.

E quando si dice leggeri si intende letteralmente: Streetmate (scooter elettrico) e Cityskater (che il produttore definisce last mile surfer) sono infatti pensati per poter essere trasportati a spalla o nel bagagliaio al fine di completare un percorso cittadino, ad esempio casa-lavoro, dopo essere usciti dalla metro o aver lasciato l'auto nei parcheggi di interscambio in periferia.

Streetmate3
Volkswagen Streetmate

Non si tratta dunque di soluzioni alternative all'automobile, ma complementari. "Vogliamo tener conto di tutti i molteplici aspetti legati alla mobilità elettrica, compresa la micromobilità", hanno infatti spiegato dalla Volkswagen. "Così offriamo una gamma completa di veicoli dedicati alla mobilità elettrica: dalla concept car di categoria superiore I.D. Vizzion passando per l'iconico e versatile I.D. Buzz, lo spazioso SUV I.D. Crozz, la compatta I.D., fino appunto allo Streetmate e al Cityskater".

Lo Streetmate ad esempio è di fatto un vero e proprio scooter, anche se si può guidare in piedi oltre che da seduti. Con un peso limitato a 65 kg, ha un baricentro particolarmente basso grazie alle batterie integrate nel pianale e può raggiungere i 45 km/h con un'autonomia di 35 km, che può essere ulteriormente aumentata impostando la modalità "Eco". Interessante la soluzione per la ricarica delle batterie da 1,3 kWh, che possono essere ricaricate in poco più di due ore, oppure estratte e portate con sé per essere ricaricate a casa o in ufficio.

Cityskater DB2018AL00190 936x703
Volkswagen Cityskater

Il motore inserito nel mozzo della ruota posteriore comunque funge da alternatore e consente quindi di recuperare parte dell'energia durante gli spostamenti. Tra le altre caratteristiche peculiari dello Streetmate infine l'acceleratore a pulsante e il display da 5,3 pollici che sostituisce la strumentazione analogica classica.

Il Cityskater è invece, come dice il nome, un monopattino a tutti gli effetti. Dotato di 3 ruote (due anteriori e una posteriore) pesa solo 11,9 kg e può raggiungere i 20 km/h grazie al motore elettrico posizionato nella ruota posteriore, in grado di erogare fino a 450 watt di potenza. L'autonomia invece è di circa 15 km ed è garantita da una batteria da 200 Wh che può ricaricarsi del 50% in un'ora semplicemente collegandola a una comune presa domestica da 230 V. Volkswagen Streetmate e Cityskater saranno in vendita entro l'anno a un prezzo non ancora ufficializzato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
19
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.