Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Polestar integra Google Gemini nelle sue auto Polestar integra Google Gemini nelle sue auto...
Immagine di Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo zampino Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo ...

Android Automotive sul nuovo Hummer EV sembra un videogioco

Android Automotive sarà integrato sul nuovo Hummer EV, e permetterà di sfruttare al meglio tutte le funzioni offerte dall'auto.

Advertisement

Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 19/05/2021 alle 15:00
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 19/05/2021 alle 15:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La diffusione di Android Automotive, la piattaforma di infotainment basata sul sistema operativo di Google, sta lentamente ritagliandosi una fetta di mercato; per il momento è disponibile su modelli Volvo e Polestar, e sta per arrivare su modelli Stellantis, General Motors, Ford e Renault.

In occasione dell’annuale conferenza Google I/O, iniziata ieri, la compagnia ha annunciato ufficialmente che anche il nuovo Hummer EV sarà dotato dell’ultima versione di Android Automotive, ulteriormente impreziosita da una grafica personalizzata molto accattivante, che ricorda le interfacce a cui siamo abituati in ambito videoludico.

L’integrazione nativa di Android Automotive permette di sfruttare al meglio tutti i servizi Google, compreso l’assistente vocale: contrariamente a quanto succede quando si utilizza Android Auto, la versione “Automotive” permette di controllare diversi aspetti dell’auto – come per esempio la regolazione dell’aria condizionata – comodamente tramite l’assistente vocale.

foto-generiche-162050.jpg

Android Automotive offre inoltre una profonda possibilità di personalizzazione, così che i diversi produttori possano abbinare le grafiche del software all’estetica della propria auto, un po’ come già avviene sul mercato degli smartphone con la personalizzazione di Android da parte di Samsung o altri produttori. Si tratta di un aspetto fondamentale per i produttori di auto, che con la diffusione di Apple CarPlay e Android Auto temevano di perdere la propria unicità di brand, trovandosi “costretti” a utilizzare dei software che non erano personalizzabili nella parte estetica.

La grafica realizzata per il software che sarà caricato sul nuovo Hummer EV è senza dubbio particolare e accattivante, ricorda vecchie versioni di Android dove la grafica in stile ‘Tron’ la faceva da padrone, e si sposa molto bene con l’aspetto generale dell’auto, che sarà un incredibile concentrato di tecnologia e funzioni.

Nonostante la lenta diffusione di Android Automotive, Google continua ad aggiornare e migliorare anche Android Auto: l’ultima versione, che sarà presto integrata sul nuovo BMW iX, è dotata di una funzione di pairing istantaneo ed elimina la necessità di utilizzare un cavo USB per collegare il telefono all’altro. Inoltre, grazie a quest’ultimo aggiornamento sarà possibile decidere su quale display trasmettere le mappe o le altre funzioni, anziché essere obbligati a utilizzare lo schermo centrale.

Guarda su

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Automotive

Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Di Tommaso Marcoli • 19 ore fa
La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV
1

Automotive

La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV

Di Tommaso Marcoli • 21 ore fa
Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo zampino

Offerte e Sconti

Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo zampino

Di Dario De Vita • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.