Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro? Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?...
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...

Apple Car "Project Titan" in odore di Motorizzazione californiana

Apple e la Motorizzazione californiana hanno avuto un incontro. Si ipotizza che il tema fossero i regolamenti per i veicoli autonomi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 18/09/2015 alle 15:55

Se il consigliere legale di Apple si fa una lunga chiacchierata con la Motorizzazione californiana, nello specifico con i referenti per gli "autonomous vehicle", gatta ci cova. Al netto del chiacchiericcio è evidente che Project Titan – così chiamano il progetto nei laboratori di Cupertino – stia per muovere i primi passi. D'altronde è solo del mese scorso l'indiscrezione che vorrebbe Apple in trattativa per una serie di test su strada presso GoMentum Station, una base militare in disuso a qualche chilometro di distanza da San Francisco.

apple car

Ora, l'unica dichiarazione ufficiale è quella rilasciata dal "California's department of motor vehicles" (DMV): ha ammesso di aver incontrato Apple per discutere i regolamenti sui veicoli autonomi. A presenziare all'incontro del 17 agosto Mike Maletic di Apple, il direttore del DVD Bernard Soriano, la responsabile strategica Stephanie Dougherty e il consigliere Brian Soublet.

In California da tempo la Motorizzazione sta lavorando a un regolamento per i veicoli autonomi che stabilisca una volta per tutte gli standard di sicurezza e altri parametri per la circolazione sulle strade pubbliche. Ovviamente sono coinvolti anche i produttori, fra tutti Volkswagen-Audi, General Motors, Nissan, Continental e Google. Per altro non si esclude che questo nuovo pacchetto di norme possa essere di indirizzo alla National Highway Traffic Safety Administration per un regolamento federale.

apple car 1
Concept

La California si è trasformata infatti in un grande laboratorio a cielo aperto con 10 aziende che hanno richiesto permessi per effettuare più di 300 test con circa 80 veicoli autonomi. Gli ultimi la settimana scorsa su richiesta di Honda e BMW.

Forse Apple si sta muovendo analogamente ai concorrenti, ma quando richiederà un permesso per circolare in città dovrà per forza rinunciare alla segretezza. DMV esige infatti tutta una serie di dettagli su veicolo, targa, prestazioni e altri elementi che farebbero gola a qualsiasi media del settore hi-tech e auto.

L'ultimo indizio su Project Titan riguarda la recente nomina di un engineering program manager, che di solito entra in carica quando un prodotto si appresta ad abbandonare i laboratori per essere affidato alle cure dei team di ingegneri specializzati in software e hardware.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Articolo 1 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Offerta: calze da neve Goodyear omologate, taglia XL per pneumatici R14-R21, a soli 57,97€ invece di 61,60€
Immagine di Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.