Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2? Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?...
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...

Aston Martin annuncia grandi novità per il 2023

Il nuovo capo di Aston Martin annuncia grandi novità per il 2023, con un cambio di rotta interno che darà nuova vita al marchio inglese.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 11/02/2022 alle 19:00

Il 2023 porterà grandi novità in casa Aston Martin per quanto riguarda i modelli Vantage, DB11 e DBS; lo afferma Lawrence Stroll, a capo della compagnia, sottolineando come la quantità di novità trasformerà questi modelli in auto praticamente nuove.

Sono previsti aggiornamenti sul sistema di sospensioni, sui motori, sui cambi e anche sugli interni, così da dare a queste auto un feeling tutto nuovo. Finalmente anche Aston Martin integrerà degli schermi touchscreen di ultima generazione sulle sue auto, mettendo fine all’accordo che prevedeva l’utilizzo di tecnologie Mercedes vecchie di ben 3 anni.

“Come si può installare una tecnologia vecchia di 3 anni su una Aston Martin da 150,000 £?” si chiede giustamente Stroll, sottolineando come l’accordo stretto dalla precedente dirigenza sia stato assolutamente fallimentare.

generica-febbraio-213808.jpg

Con questa serie di novità, Aston Martin punta a ridare un po’ di vigore alle vendite dei suoi modelli sportivi a motore frontale, raggiungendo quota 4000 unità all’anno. Secondo quanto affermato da Stroll in intervista, le novità apportate il prossimo anno saranno stupefacenti e daranno un taglio netto rispetto ai modelli attuali, trasformando questi modelli sportivi in “ciò che queste auto avrebbero dovuto essere fin dall’inizio.”

Il piano di rinnovamento di Stroll per Aston Martin prevede anche un diverso modo di produrre, e da aprile 2021 il marchio inglese ha cominciato a produrre solo su ordinazione, realizzando 400 unità già vendute direttamente ai clienti che le hanno ordinate.

Tra le poche informazioni fornite, ne abbiamo due in merito ai motori: il V12 da 5.2 litri della DBS sarà riproposto, contrariamente a quanto vociferato in precedenza, mentre il V8 twin turbo della DB11 potrebbe essere rimpiazzato da un motore più recente tra quelli sviluppati da AMG.

Entro la fine del 2022 ci aspettiamo almeno una presentazione, prima dell’inizio delle vendite nel 2023, anche se ad oggi non è chiara la roadmap sul rilascio dei tre modelli.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #6
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Articolo 1 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.