Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025) Migliori etilometri portatili (luglio 2025)...
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...

Audi produrrà solo auto elettriche nello stabilimento di Ingolstadt

Lo stabilimento di Ingolstadt di Audi è quasi pronto per passare alla produzione esclusiva di auto elettriche nei prossimi anni

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Davide Raia

a cura di Davide Raia

Pubblicato il 22/12/2021 alle 15:00

Audi punta sull'elettrico. La casa dei quattro anelli sta lavorando ad un ambizioso piano per rinnovare la sua gamma e completare l'elettrificazione di tutti i modelli. Lo stabilimento di Ingolstadt, vero e proprio cuore delle attività produttive della casa tedesca, è già pronto per avviare la transizione definitiva verso l'elettrico. Questo programma coinvolgerà tutta la gamma tanto che anche la sportiva R8 sarà elettrica in futuro.

Audi ha, infatti, confermato che l'impianto di Ingolstadt produrrà solo auto elettriche. Tale obiettivo verrà raggiunto entro il 2028. Nel corso dei prossimi anni, quindi, Audi indirizzerà nel suo stabilimento principale la produzione di diversi modelli elettrici, accelerando il passaggio verso la produzione esclusiva di modelli a zero emissioni.

foto-generiche-205490.jpg

Il primo modello elettrico di nuova generazione che verrà realizzato ad Ingolstadt sarà la nuova Audi Q6 e-tron, attualmente in fase di sviluppo e attesa sul mercato nel corso del 2023. In futuro, inoltre, l'impianto "di casa" di Audi dovrebbe ospitare anche la produzione della nuova generazione di Audi A6 che sarà disponibile anche in versione elettrica. I piani dell'azienda sono chiari. Entro i prossimi tre anni, la metà delle auto prodotte a Ingolstadt sarà a zero emissioni. Entro il 2028, invece, verrà raggiunto il 100%.

Ricordiamo che Audi ha già chiarito i piani di elettrificazione globale. A partire dal 2026, infatti, la casa dei quattro anelli produrrà esclusivamente auto elettriche o plug-in hybrid. Bisognerà attendere il 2033, invece, per il passaggio completo dall'elettrico. Tra poco più di dieci anni, quindi, l'intera gamma di Audi sarà a zero emissioni. Lo stabilimento di Ingolstadt, invece, anticiperà questa transizione raggiungendo l'obiettivo già entro il 2028.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #3
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #4
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #5
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #6
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Articolo 1 di 4
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
I concessionari italiani criticano gli studi sulle auto elettriche: "Ricerche poco obiettive che confondono i potenziali acquirenti"
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
8
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Intel chiude la sua divisione automotive
Il produttore di semiconduttori continua la sua drastica riduzione delle dimensioni aziendali con questa nuova mossa strategica
Immagine di Intel chiude la sua divisione automotive
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.