Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

Auto elettrica Apple: in arrivo entro il 2021?

Secondo indiscrezioni, sembrerebbe che l'azienda statunitense sia tornata sui suoi passi e stia lavorando nuovamente alla prima auto elettrica Apple,

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Emanuela Acri

a cura di Emanuela Acri

Pubblicato il 22/12/2020 alle 11:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:53

Secondo le ultime indiscrezioni, sembrerebbe che l'azienda multinazionale statunitense sia tornata sui suoi passi e stia lavorando nuovamente alla prima auto elettrica Apple, progetto precedentemente accantonato. L'indiscrezione diventa maggiormente interessante se si pensa che, molto probabilmente, il veicolo elettrificato potrebbe essere presentato già entro l'autunno del 2021.

foto-generiche-134569.jpg

Tali rumors, emersi grazie all'Economic Daily News di Taiwan, sono stati accompagnati dalla notizia del raggiungimento - da parte dell'azienda Apple - degli accordi con gli altri fornitori, necessari per la realizzazione del nuovo veicolo. Ulteriori voci di corridoio affermerebbero che alcuni prototipi dell'auto elettrica siano già in circolo per le strade della California.

Già all'inizio di questo mese era emersa la notizia inerente ad un probabile ritorno della Apple sulla realizzazione dell'auto elettrica e della possibilità che il veicolo potesse debuttare sul mercato nel 2023 o, comunque, non oltre il 2025. Tuttavia, come anticipato poc'anzi, non è escluso che possa arrivare già il prossimo anno.

foto-generiche-134568.jpg

Nel nuovo progetto Apple saranno quindi coinvolte numerose aziende, seppur poco conosciute. Molto probabilmente, collaboreranno con la multinazionale statunitense anche Heda, BizLink, Heqin e Tomita. Nonostante passano sembrare società di "poco conto", hanno già collaborato con case automobilistiche tra le più importanti al mondo, quali Tesla e Rivian.

Dunque, dopo circa sei anni si torna a parlare del progetto avviato da Apple per la realizzazione della prima auto elettrica. Infatti, nel 2014 ebbe inizio il cosiddetto Project Titan, nel quale furono coinvolte 1.000 persone. Purtroppo, nel corso delle prime fasi di sviluppo del nuovo progetto - per la realizzazione del veicolo elettrico - subentrarono alcuni problemi che obbligarono l'azienda Apple ad accantonare il sogno di produrre la loro prima auto elettrificata.

foto-generiche-134567.jpg

Alcuni anni dopo, Tim Cook tornò a parlare della questione affermando che la Apple si sarebbe concentrata esclusivamente su sistemi di guida autonoma. Proprio per questo motivo, la società ha recentemente avviato il progetto PAIL (Palo Alto to Infinite Loop) che prevede la realizzazione di un veicolo senza conducente in modo da facilitare gli spostamenti dei propri dipendenti fra le varie sedi dell'azienda.

Su Amazon, a questo link, è disponibile un elegante portachiavi in pelle per la vostra auto. Non lasciatevelo scappare.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
19
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.