Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV...
Immagine di Polestar integra Google Gemini nelle sue auto Polestar integra Google Gemini nelle sue auto...

Auto elettriche, Italia fanalino di coda per vendite

Advertisement

Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 21/05/2018 alle 18:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il 2017 ha visto un drastico aumento di vendite nel mondo di auto elettriche o ibride, che hanno raggiunto quota 1,2 milioni, il 57% in più rispetto alle 770mila unità commercializzate nel 2016, eppure l'Italia in questo mercato vale meno del 2% delle vendite realizzate nella sola Europa: un ritardo grave che vede principale colpevole la politica che non ne spinge la vendita con incentivi statali. A certificarlo sono le stime rese note dall'Energy & Strategy Group del Politecnico di Milano.

Attualmente nel primo trimestre dell'anno la Cina si conferma al primo posto del mondo con 602mila unità vendute, +72% rispetto al 2017, mentre l'Europa è seconda con 287mila auto (+39%). Al terzo posto gli Stati Uniti con 200mila auto elettriche o ibride, pari a un incremento del 27% rispetto allo scorso anno.

auto elettrica

Per quanto riguarda l'Europa invece la nazione più virtuosa è la Norvegia che ha fatto registrare un +39% di vendite, seguita dalla Germania che però cresce più velocemente (+117% rispetto al 2016 con 56mila immatricolazioni). Al terzo e quarto posto Regno Unito e Francia. In pratica il 70% delle auto elettriche vendute in Europa è avviene in queste quattro nazioni. L'Italia è ferma a quota 4827l auto, di cui solo 1964 full electric.

L'ostacolo principale alle vendite di auto elettriche in Italia è rappresentato dalla scarsità di incentivi statali. Attualmente infatti essi sono solo di tipo indiretto, vale a dire che chi acquista un'auto elettrica per i primi 5 anni non pagherà il bollo, mentre dal sesto anno pagherà soltanto il 25% dell'importo dovuto per un veicolo a combustione equivalente a quello posseduto. In Francia invece gli incentivi possono arrivare fino a 6mila euro, mentre in Germania si viaggia sui 4mila euro, ma con un'esenzione di 10 anni sulla tassa di circolazione.

Auto Elettrica 1200x480

Meno grave la situazione infrastrutturale. La Norvegia prima della classe infatti ha investito in un piano che ha portato ad avere nel 2017 una colonnina di ricarica ogni 50 km lungo tutte le strade principali. Al netto ovviamente della diversa estensione della rete autostradale tra i due Paesi dovuto a cause climatiche e geografiche, in Italia la situazione non è altrettanto rosea ma c'è da segnalare un incremento nel 2017 di 1000 unità per quanto riguarda le postazioni di ricarica pubbliche, con un +57% rispetto all'anno precedente.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor
1

Automotive

Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor

Di Tommaso Marcoli
Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Automotive

Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Di Tommaso Marcoli
La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV
1

Automotive

La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.