Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidar...
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione...

Auto volanti, in arrivo modelli capaci di sfrecciare a 240 Km/h

Auto volanti, l'alleanza tra Stellantis e Archer prende forma nell'attesa dello sbarco in Borsa; primi modelli attesi per il 2023.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 11/02/2021 alle 16:03
Stellantis
, il nuovo gruppo fondato da i marchi automobilistici PSA e Fiat Chrysler Automobiles, costruirà anche “auto volanti”. A confermarlo è FCA stessa precisando che la costruzione non avverrà con uno dei propri marchi ma sfruttando una nuova partnership con Archer, uno dei principali marchi dedicati allo sviluppo di velivoli dedicati alla mobilità aerea personale.

Con l’obiettivo di sbarcare in Borsa il primo possibile, Stellantis e Archer si preparano quindi nella realizzazione di veicoli eVTOL a decollo verticale caratterizzati da un propulsore elettrico. A supportare finanziariamente l'iniziativa è presente anche il ramo esecutivo della Exor e la famosa compagnia aerea United Airlines. 

La notizia è precisata all'interno di un documento di presentazione per la quotazione al New York Stock Exchange della newco costituita dalle due società statunitensi. L'unione dei due gruppi darà vita ad un colosso dell’aviazione urbana; il valore azionario dovrebbe aggirarsi intorno ai 4 miliardi di dollari con una previsione di 1,1 miliardi di ricavi lordi. Inoltre, United Airlines ha confermato di essere interessata ad acquistare le future “auto volanti” per supportare e sostenere attivamente la decarbonizzazione della propria flotta.

stellantis-evtol-143002.jpg

Stellantis si occuperà della fornitura di componenti in fibra di carbonio ad Archer, consentendo quindi uno sviluppo più veloce e snello. Mike Manley, responsabile delle attività americane di Stellantis, ha precisato come lo sviluppo di mezzi di mobilità personale sia un fattore chiave per la creazione di ecosistemi pronti ad essere utilizzati dai consumatori.

Secondo l’azienda californiana Archer, nel corso dei prossimi decenni i trasporti all’interno dei contesti urbani subiranno una radicale evoluzione e crescita. Nell’ultimo periodo grandi aziende come Hyundai e Airbus hanno condiviso i primi progetti dedicati al settore eVTOL, immaginando velivoli capaci di volare con a bordo una o più persone, atterrando e decollando in apposite aree delimitate. Non mancheranno inoltre veri e propri hub dedicati alla ricezione dei sistemi di trasporto, capaci di operare come gli attuali aeroporti.

Stando a quanto riportato, il velivolo eVTOL di Archer sarà in grado di percorrere una distanza massima di 100 Km ad una velocità di 240 Km/h: specifiche incredibili che, se confermate, consentiranno una mobilità personale senza precedenti. Il progetto è, in ogni caso, nella fase prototipale e il velivolo a grandezza naturale dovrebbe essere svelato entro la fine dell’anno, con un’idea di produzione di massa prevista per il 2023. Secondo Archer, i primi velivoli a zero emissioni arriveranno negli aeroporti e hub di United nel 2024.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Abbiamo visto dal vivo la nuova Ferrari Amalfi, Gran Turismo che punta tutto sull'eleganza e sulla prestazioni senza trascurare confort e tecnologia
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Tesla realizza la prima consegna autonoma al mondo: un veicolo si guida da solo dalla Gigafactory del Texas alla casa del proprietario ad Austin
Immagine di Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
La constatazione amichevole si farà dal cellulare
Dal 1° luglio la Constatazione Amichevole di Incidente diventa digitale: compilazione rapida e sicura direttamente da smartphone o PC
Immagine di La constatazione amichevole si farà dal cellulare
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.