Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

Aventador LP 780-4 Ultimae, l'addio a un classico d'altri tempi

Lamborghini svela l'ultima Aventador prima dell'addio a questo modello. Cabrio o coupé, userà nuovamente un classico V12 aspirato.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Martini

a cura di Alessandro Martini

Pubblicato il 08/07/2021 alle 10:00

Aventador LP 780-4 Ultimae è il nome altisonante scelto da Lamborghini per celebrare un modello già leggendario, che sta per andare in pensione dopo oltre dieci anni dall'uscita. Questa versione "limitata" a 600 esemplari (350 coupé e 250 spider) costerà circa 400.000 Euro offrendo prestazioni in linea con una simile cifra. Si comincia dai 780 cavalli, passando dai 720 newton metri di coppia e arrivando alla velocità massima di 355 Km orari.

Per raggiungerli non ci vorrà nemmeno molto tempo, stando alla casa madre. L'accelerazione da fermo indica 2,8 secondi per toccare i 100 all'ora, grazie al cambio ISR a 7 rapporti con risposta ai comandi nell'ordine di 50 millisecondi. La trazione, naturalmente, è ancora integrale ma questa volta con più potenza al posteriore. Lamborghini assicura che ci sarà un pizzico di sovrasterzo, ma del tipo facilmente controllabile. Non a caso, è stata aggiunta una quarta modalità di guida chiamata Ego, in aggiunta alle precedenti Sport, Strada e Corsa.

lamborghini-aventador-ultimae-172826.jpg

Per quanto riguarda il design, non sono previste rivoluzioni e non avrebbe nemmeno senso farle considerato che questa versione è una sorta di Greatest Hits delle Aventador precedenti. Eppure si notano alcuni particolari inediti concentrati soprattutto nel frontale e al posteriore. La casa bolognese assicura, infatti, che le nuove prese d'aria (come il diffusore posteriore) migliorano il comportamento dell'auto e l'aerodinamica.

lamborghini-aventador-ultimae-172827.jpg

Essendo l'ultima Aventador prima del passaggio a elettriche e ibride, il motore è ancora il celebre V12 da 6,5 litri aspirato. Quasi un pezzo di antiquariato rispetto alle ultime tecnologie, ma anche un monumento alla potenza senza compromessi. Il peso complessivo della vettura (senza benzina, olio e simili) è annunciato entro i 1.500 Kg grazie al solito uso massiccio del carbonio. Per la Ultimae, sono stati risparmiati oltre 20 Kg rispetto alla versione S, stando agli annunci della casa madre.

lamborghini-aventador-ultimae-172828.jpg

Segnaliamo infine, per chi è in questi giorni nel sud dell'Inghilterra, che può assistere alla prima apparizione pubblica della Aventador LP 780-4 Ultimae. La presentazione ufficiale è prevista nel corso del celebre Goodwood Festival of Speed, in entrambi gli esemplari coupé e cabrio.

Guarda su
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
19
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.