Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte" L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di pa...
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025) Migliori etilometri portatili (luglio 2025)...

Battery swap, Geely punta all'installazione di 5.000 stazioni entro il 2025

Geely ha annunciato di voler rendere operative ben 5.000 stazioni di battery swap sul territorio cinese entro il 2025.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 30/09/2021 alle 14:01

La sostituzione rapida delle batterie - nota come battery swap -  ha dato il via ad una vera e propria rivoluzione del sistema di ricarica delle auto elettriche. Un'innovativa soluzione per i nuovi veicoli a propulsione elettrica che soddisfa contemporaneamente le esigenze di molti utenti utenti anche grazie al successo della rete di stazioni realizzata da NIO e dedicata alle sue vetture. Non a caso, lo stesso produttore nei mesi scorsi ha ufficializzato di aver completato oltre 2.000.000 di scambi batterie “al volo”.

La casa automobilistica NIO non sembra essere l'unica realtà a puntare a questo rivoluzionario metodo di ricarica. Geely ha, infatti, annunciato di voler rendere operative ben 5.000 stazioni per il battery swap sul territorio cinese entro il 2025. Tale tecnologia non è una novità assoluta per l'azienda se consideriamo che iniziò a lavorare sul battery swap nel lontano 2017, presentando nuovi brevetti e ampliando, conseguentemente, anche il suo team di ricerca e sviluppo.

geely-188716.jpg

Nonostante Geely sia riuscito ad ampliare la sua rete nell'ultimo anno, rendendo disponibili stazioni in diverse province cinesi come parte di un progetto pilota, punta ad un ulteriore ampliamento ed ottimizzazione del suo servizio, denominato E-Energee. Come accennato, l'obiettivo dichiarato è infatti quello di rendere operative ben 5.000 stazioni per il battery swap entro il 2025. Nel dettaglio, il processo di sostituzione della batteria proposto da Geely richiede solamente 59 secondi grazie alle operazioni automatizzate che consentono ai conducenti di rimanere a bordo dell'auto.

Per il momento, il servizio di battery swap di Geely è utilizzato solamente dalle auto elettriche che fanno parte del servizio di trasporto CaoCao in Cina, ma presto potrebbe essere esteso ad altre vetture del Gruppo, come il furgone elettrico Maple 80V. Parliamo dunque di una tecnologia innovativa che permetterebbe di ricaricare i veicoli in pochi secondi anche se la realizzazione di un'ampia rete di stazioni di battery swap potrebbe richiedere costi decisamente elevati.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #5
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #6
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
I concessionari italiani criticano gli studi sulle auto elettriche: "Ricerche poco obiettive che confondono i potenziali acquirenti"
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel chiude la sua divisione automotive
Il produttore di semiconduttori continua la sua drastica riduzione delle dimensioni aziendali con questa nuova mossa strategica
Immagine di Intel chiude la sua divisione automotive
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mercedes GLC 450d, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
Più di 1.400 km percorsi a bordo di questa GLC mi hanno convinto che il Diesel ha ancora molta strada da fare davanti da sé
Immagine di Mercedes GLC 450d, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Land Rover potrebbe fare una mini Defender elettrica
Land Rover studia una Defender elettrica "accessibile" da 4,5 metri come quarta variante della gamma per ampliare la mobilità off-road a zero emissioni
Immagine di Land Rover potrebbe fare una mini Defender elettrica
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.