Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Gli italiani al volante sono molto distratti Gli italiani al volante sono molto distratti...
Immagine di Boeing userà Microsoft Flight Simulator per addestrare piloti Boeing userà Microsoft Flight Simulator per addestrare pilo...

Bikeconomy: il mondo post-Covid viaggerà su due ruote

Il mondo post-Covid viaggerà su due ruote. Gianluca Santilli e Pierangelo Soldavini, autori del libro Bikeconomy, ci regalano nella nuova edizione un check-up sull’universo bicicletta nell’Italia del dopo pandemia.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 26/05/2021 alle 13:01 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:22

La pandemia da Covid-19 ha improvvisamente stravolto le nostre vite. Vi siete chiesti come sarà il mondo post pandemia? Secondo Gianluca Santilli e Pierangelo Soldavini, autori del saggio “Bikeconomy” il mondo viaggerà sempre di più su due ruote. Parliamo del saggio edito da Egea che, in seguito al successo ottenuto con la prima edizione, torna nuovamente in libreria in una nuova versione aggiornata per effettuare una fotografia all’universo della bicicletta in Italia.

bici-generica-163668.jpg

Non a caso, dai numeri riportati nel saggio emerge che il nostro Paese può essere protagonista di una importante transizione verso l'utilizzo di una mobilità sostenibile. Secondo gli autori, infatti, la pandemia da coronavirus può aprire nuove prospettive di crescita per un comparto in cui l'Italia gioca un ruolo fondamentale a livello internazionale, con un Pib (Prodotto interno bici) stimato in quasi 12 miliardi di euro, grazie non solo alla produzione di mezzi e accessori ma anche alla grande crescita del cicloturismo, il cui giro d’affari è stato stimato da Legambiente in 7,6 miliardi.

Come accennato, l’inizio della pandemia da Covid-19 che ha interessato l’intera popolazione mondiale ha inevitabilmente cambiato le abitudini dei cittadini, costringendoli a modificare anche le più comuni azioni e la stessa scelta dei mezzi per recarsi sul posto di lavoro. Insieme alla bici, infatti, attualmente l’auto resta il mezzo di trasporto preferito dagli utenti per gli spostamenti.

bici-generica-163667.jpg

Non dimentichiamo che nel 2020 i bonus stanziati dal governo Conte hanno portato ad un boom di vendite con un totale complessivo di 2.010.000 di biciclette acquistate che ha fatto segnare un +17% rispetto al 2019, tra bici tradizionali (1.730.000, +14%) ed e-bike (280mila, +44%). Ciononostante, alla “città dei 15 minuti”, cosi denominata all'interno del saggio, e ad una mobilità sostenibile quotidiana serve una vera e propria trasformazione degli spazi, urbani e non, che possa conseguentemente offrire maggiori possibilità di creare relazione, condivisione, circolazione, interazione e interscambio. 

Ancora oggi le due ruote si ripropongono come simbolo di una modernità che si manifesta come una «piattaforma» in grado di diventare fulcro vitale di tante economie diverse. C’è l’innovazione tecnologica che la rende più efficiente e sicura, a partire dalla rivoluzione dell’e-bike che sta conquistando una larghissima fascia di pubblico nuovo; e c’è la grande tradizione di una scuola italiana di artigiani, che hanno saputo portare nel mondo il connubio tra la grande capacità tecnica e la creatività estetica che tutti ci invidiano. La bici interpreta il ruolo di mezzo perfetto per riportare la mobilità urbana nella direzione della velocità lenta, della sostenibilità e della flessibilità; un mezzo che si candida a strumento principe per la logistica urbana di un’economia spinta dalle smart cities e stimolata dalle tecnologie digitali. Due ruote per scuotere la pigrizia di chi, riprendendo a pedalare, aiuterà la sua salute, il clima, l’ambiente. (Estratto dall'anteprima Bikeconomy. Viaggio nel mondo che pedala. Nuova ediz. di Gianluca Santilli e Pierangelo Soldavini).
Se volete acquistare il libro "Bikeconomy. Viaggio nel mondo che pedala. Nuova ediz." è disponibile su Amazon a questo link.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
  • #2
    GTA 6: il sito ufficiale conferma uscita solo per console
  • #3
    iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone
  • #4
    Windows 11, addio alla galleria foto integrata in Phone Link
  • #5
    Galaxy S27 Ultra otterrà la stessa sicurezza degli iPhone
  • #6
    Le auto che guidano da sole ci sono, noi siamo pronti?
Articolo 1 di 3
Boeing userà Microsoft Flight Simulator per addestrare piloti
Microsoft Flight Simulator diventa strumento di formazione per piloti veri grazie a una partnership con Boeing per l'addestramento professionale virtuale.
Immagine di Boeing userà Microsoft Flight Simulator per addestrare piloti
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Gli italiani al volante sono molto distratti
Locauto Group lancia la seconda edizione di "Locauto on Tour": ricerca con YouGov sulle abitudini alla guida e 8 incontri formativi nelle scuole italiane.
Immagine di Gli italiani al volante sono molto distratti
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Duotts C29 Lite: leggerezza, potenza e comfort in ogni pedalata
Duotts C29 Lite: e-bike leggera, potente e confortevole, ideale per spostamenti urbani e gite fuori città. Approfitta dello sconto per risparmiare!
Immagine di Duotts C29 Lite: leggerezza, potenza e comfort in ogni pedalata
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.