Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

BMW iX M60, ecco il super SUV elettrico da 600 cavalli

Il costruttore tedesco ha presentato, in occasione del CES 2022, un nuovo SUV elettrico ad alte prestazioni che arriverà sul mercato nel corsso della prossima estate.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 05/01/2022 alle 13:07

Nella splendida cornice del CES 2022, BMW ha presentato la variante top di gamma del suo SUV elettrico di punta conosciuto con il nome di iX. Definito come “il migliore dei tre mondi di i, X e M", BMW iX M60 è il più potente SUV elettrico del costruttore tedesco. Il powertrain vanta un propulsore da 455 kW (620 cavalli) con 1.015 Nm di coppia massima in modalità Sport, o 1.100 Nm durante il Launch Control.

Di conseguenza, è in grado di accelerare da fermo a 100 km/h in soli 3,8 secondi e fornire potenza costantemente fino a raggiungere una velocità massima di 250 km/h. La velocità massima è così 50 km/h superiore a quella dell'iX xDrive50, rendendo iX M60 il modello completamente elettrico più veloce del Gruppo BMW. Per raggiungere queste prestazioni, BMW ha inserito un doppio propulsore abbinato alla tecnologia eDrive di quinta generazione.

generica-gennaio-207157.jpg

Sull’asse posteriore è presente un motore elettrico da 360 kW (489 cavalli), mentre su quello anteriore uno più contenuto da 190 kW (258 cavalli). L’autonomia garantita nel ciclo WLTP è di 566 km assicurata da una batteria da 105 kWh. Grazie al sistema di ricarica ad alta efficienza, BMW assicura una ricarica dal 10 al 80% in appena 35 minuti; un risultato davvero promettente per chi è alla ricerca di prestazioni continue.

Insieme alla i4 M50, la iX M60 è il secondo modello ad alte prestazioni della gamma M per quanto riguarda le soluzioni elettriche. Le caratteristiche uniche della iX M60 includono componenti in plastica rinforzata con fibra di carbonio (CFRP) nella sezione superiore, laterale e posteriore, un sistema frenante sportivo con pinze dei freni verniciate di blu con logo M, così come altre sottili modifiche visive. Di serie è previsto anche l'asse sterzante posteriore, inoltre BMW ha ideato uno specifico sound digitale, con il pacchetto BMW IconicSounds Electric, per rendere la soluzione più intrigante per gli amanti dei motori endotermici. BMW inizierà il lancio sul mercato globale della iX M60 nel giugno 2022. Sconosciuto ancora il prezzo, anche se considerato il valore di listino della xDrive 50 di oltre 80mila euro, è lecito supporre che la M60 possa sfiorare i 100mila euro.

Guarda su
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.