Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

Boeing sviluppa l'erede del Blackbird: obiettivo Mach 5

Boeing è al lavoro su un nuovo tipo di ricognitore aereo militare che dovrebbe raggiungere Mach 5 ed essere l'erede del Blackbird.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 17/01/2018 alle 11:55

Boeing ha svelato il primo mockup di un ricognitore aereo militare  che dovrebbe superare Mach 5 e diventare l'erede del Lockheed Martin SR-71 Blackbird.Durante l'American Institute of Aeronautics and Astronautics SciTech forum di Orlando, qualche giorno fa, i tecnici statunitensi hanno spiegato che l'idea è quella di sviluppare un motore a ciclo combinato che integri elementi di una turbina e quelli di un sistema ramjet/scramjet.

mockup

Insomma, l'obiettivo è di realizzare prima un dimostratore di velivolo ipersonico grande come un F-16 con turboreattore singolo e poi in una seconda fase una versione grande come il Blackbird con turboreattore doppio. Giusto per comprendere la differenza di ingombri è sufficiente ricordare che l'F16 è lungo 15 metri e ha un'apertura alare di 9,96 metri, mentre lo storico Blackbird è lungo 32,7 metri e ha un'apertura alare di 16,9 metri.

La sfida è ardua soprattutto perché bisogna considerare che gli ultimi prototipi ipersonici X-43 e X51 hanno raggiunto le prestazioni velocistiche richieste ma in condizioni ideali. Ovvero partendo agganciati a un B-52 e poi inizialmente "aiutati" da un booster prima di attivare lo scramjet.

scramjet

Al momento per risolvere il problema si sta valutando l'opportunità di combinare i motori a turbina con scramjet: si chiamano motori turbine-based combined cycle (TBCC). Boeing li sta sviluppando con Orbital ATK, mentre Lockheed Martin con Aerojet Rocketdyne. In pratica il turbojet convenzionale dovrebbe operare fino a Mach 3, dopodiché dovrebbe subentrare lo scramjet fino alla soglia del Mach 5.

Leggi anche: Jet militare Lockheed Martin da Mach 6 con Scramjet

Ad ogni modo tutti concordano che si tratti di un progetto a lungo termine, ma di interesse strategico anche per il trasporto passeggeri futuro. Anche solo per il primo dimostratore Boeing si parla di una data imprecisata dopo il 2020, come il concorrente Lockheed Martin.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
24
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.