Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Boom di SUV in Europa: immatricolazioni da record a luglio

Con il 54% delle vendite a luglio, i SUV dominano il mercato europeo a luglio confermandosi la scelta -quasi- preferenziale per il pubblico.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 23/08/2024 alle 08:07

La domanda di auto nuove in Europa è cresciuta del 2% a luglio 2024 rispetto allo stesso mese del 2023, con 1,03 milioni di immatricolazioni. I dati JATO mostrano che nei primi sette mesi dell'anno sono state vendute quasi 7,9 milioni di vetture nel continente.

Questo aumento indica una ripresa del mercato automobilistico europeo, nonostante le sfide economiche. La crescita moderata suggerisce una stabilizzazione della domanda dopo anni di incertezza.

Il dominio dei SUV continua

I SUV hanno raggiunto una quota record del 54% sul totale delle immatricolazioni a luglio, con 554.000 unità vendute (+6% anno su anno). Nei primi sette mesi del 2024 le vendite di SUV sono salite a 4,2 milioni, in crescita del 5%.

Immagine id 20501

Il gruppo Volkswagen si conferma leader nel segmento SUV con una quota del 26%, seguito da Hyundai-Kia (12%) e Stellantis (11,5%). I SUV compatti (C-SUV) dominano con 210.600 unità (+3%), ma la crescita maggiore è stata registrata dai B-SUV con 204.300 unità (+14%).

Calo delle auto elettriche

Le immatricolazioni di auto elettriche pure sono scese del 6% a luglio, attestandosi a 139.300 unità. La quota di mercato è calata dal 14,6% al 13,5% rispetto a luglio 2023.

Questo calo è attribuito all'incertezza sugli incentivi futuri e alle preoccupazioni sul valore residuo dei veicoli elettrici. BMW ha superato Tesla nelle vendite di elettriche, con un aumento del 35% contro un calo del 16% per il marchio americano.

Performance dei principali gruppi automobilistici

Il gruppo Volkswagen mantiene la leadership con 274.635 immatricolazioni, nonostante un calo del 2%. Stellantis segue con 155.457 unità (-2%), mentre Toyota registra la crescita più significativa tra i grandi gruppi con un +17% e 81.708 vetture vendute.

Immagine id 25077

Ford ha subito il calo più marcato (-19%), mentre il gruppo Geely ha mostrato la crescita più forte (+24%) tra i primi 10 costruttori.

Questi dati evidenziano un mercato automobilistico europeo in lenta ripresa, con una chiara preferenza dei consumatori per i SUV e una battuta d'arresto per le auto elettriche. La competizione tra i costruttori rimane serrata, con alcuni marchi che guadagnano terreno mentre altri affrontano sfide significative.

Fonte dell'articolo: it.motor1.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.