Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8 Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8...
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025) Migliori etilometri portatili (novembre 2025)...

Bugatti Chiron Super Sport 300+, la vettura decolla a 447 km/h

Una performance esclusiva pone Bugatti Chiron 300+ ai vertici assoluti del ristretto club dei 400 all’ora. A 447 km/h Wallace ha avuto la sensazione che la vettura prendesse il volo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 27/11/2020 alle 09:00

Un'esperienza unica quella di Andy Wallace, pilota inglese classe 1961 specializzato in record di velocità. Parliamo di una performance esclusiva che pone Bugatti Chiron Super Sport 300+ ai vertici assoluti del ristretto “club dei 400 all’ora”, del quale fanno parte la stessa Bugatti Chiron, Hennessey Venom e Koenigsegg Agera RS.

Velocità elevate non possono che entusiasmare: in pista e su tracciati progettati per avere le massime prestazioni - in sicurezza - non sono certamente una novità per il noto pilota. Andy Wallace ha raggiunto diversi record di velocità. Non casualmente, in passato ha ottenuto primati con la potentissima hypercar McLaren F1, ed oggi è il turno della Bugatti Super Sport Chiron 300+.

foto-generiche-129282.jpg

Nell’ultimo test del britannico con la Chiron 300+  non sono mancati momenti sorprendenti. Nonostante la vettura abbia raggiunto i 490 km/h, non è stata quest' ultima ad aver creato stupore. Alla velocità di 447 km/h Wallace ha avuto la netta sensazione che la vettura prendesse il volo e, difatti, la vettura si è staccata da terra. Momenti decisamente emozionanti per il pilota, ma che non sembrano ricondursi ad errori del conducente o a problemi aerodinamici. Presumibilmente, la colpa è attribuibile all’asfalto del circuito di prova di Ehra Lessien, che nel tratto in cui l’auto è decollata sembrerebbe essere irregolare. Pochissimi istanti in cui il pilota ha però mantenuto la calma. Senza dubbio, i precedenti record portati a casa non hanno che migliorato la sua esperienza, riuscendo a rimettere le ruote su strada e ottenendo dunque un altro primato.

Il pilota inglese ha preso il volo in un tratto irregolare del circuito di Ehra Lessien nella Bassa Sassonia riuscendo inevitabilmente a segnare il nuovo risultato di 490 km/h che va ad aggiungersi altre importanti gare effettuate a livello mondiale. Lo stesso pilota  condusse il prototipo XP 5 della McLaren F1 nel test di velocità massima raggiungendo una punta di 386,403 km/h. Ricordiamo che Bugatti Chiron Super Sport 300+ è una hypercar del marchio francese spinta da un propulsore W16 8.0 da 1.578 CV, la medesima cavalleria di cui è dotata la Bugatti Centodieci EB110. Prodotta in soli 29 esemplari, probabilmente già tutti venduti, la vettura è disponibile ad un prezzo di listino di 3,5 milioni di euro.

Fonte dell'articolo: www.formulapassion.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #3
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
  • #4
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #5
    AMD scarica RDNA 2: rischio serio per le console portatili
  • #6
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8, che sarà utilizzato anche nei modelli Lexus secondo il presidente del reparto propulsori Takashi Uehara
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
Localizzatore GPS 4G con batteria 10.000mAh a 25,64€: sconto del 36% su Amazon per auto, moto e camion
Immagine di Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Stellantis, NVIDIA, Uber e Foxconn collaborano per sviluppare veicoli autonomi di livello 4 destinati ai servizi di robotaxi globali
Immagine di Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Schermo CarPlay wireless 7" con sconto del 54%: solo 41,81€ invece di 89,99€
Immagine di Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.