Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

BusRadar, viaggiare in Europa e in Italia a tariffe low-cost

Busradar è un sito comparativo di tariffe degli autobus low-cost, ma offre anche quelle aeree, dei treni e car-sharing. In pratica mostra le offerte più vantaggiose.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 09/02/2018 alle 16:21

Nell'era del low cost non poteva certo mancare un comparatore tariffario per viaggi a lunga percorrenza su autobus. Si chiama Busradar.it (Busliniensuche) ed è consultabile anche via app per Android e iOS.

Le sue qualità sono molteplici. La prima è che permette la comparazione di tariffe tra più di un centinaio di compagnie di trasporto che operano in Italia e quasi in tutta Europa. Fra queste Baltour, Flixbus, Marozzi, Ibus, Busitalia e Eurolines.

Busradar

Si può partire da Palermo, Roma, Milano e tante altre città sempre sfruttando soluzioni low-cost. E volendo estendere il proprio raggio d'azione dalla Spagna, all'Olanda fino ad arrivare alla Norvegia.

La seconda comodità è data dal fatto che si può acquistare direttamente il biglietto dalla piattaforma, confrontando orari e offerte. Per un ristretto numero di compagnie invece si viene indirizzati verso i rispettivi siti di prenotazione.

Utilissima anche la comparativa con le tariffe aree low-cost, i pedaggi automobilistici, car sharing e i treni, che consente di valutare la convenienza e le tempistiche rispetto agli autobus. Anche in questo caso si può accedere alle prenotazioni degli altri mezzi di trasporto.

busradar

I pagamenti possono essere fatti con carta di credito e con PayPal; alcune società consentono anche bonifico bancario, pagamento tramite il circuito SISAL e addebito diretto sul conto corrente.

"Il pagamento in contanti è solitamente contenuto entro il limite del prezzo più alto previsto per ogni specifica tratta", ricorda la piattaforma. "Non è possibile viaggiare quando l'autobus non ha posti liberi disponibili, poiché chi ha prenotato in anticipo ha sempre la precedenza".

Lo slogan "Tutti gli autobus a portata di mano" conferma l'intento di fornire tutte le informazioni in una modalità semplice e trasparente. "Ci consideriamo parte di una generazione che non si identifica più nell'utilizzo estremo dell'auto", si legge sul sito ufficiale. "Con Busradar.it vogliamo accelerare lo sviluppo della rete di trasporto pubblico riunendo in maniera chiara le offerte disponibili sul mercato e comparandole attraverso criteri oggettivi. Non sosteniamo solo gli utenti mostrando loro l'offerta, ma aiutiamo anche le compagnie a far conoscere meglio e velocemente le loro proposte di viaggio".

Ma quanto costerebbe ad esempio andare da Roma a Parigi? Con Flixbus 89,90 euro ed Eurolines 93 euro, mentre abbinando treno e aereo poco meno di 120 euro. Ovviamente sulla tempistica il trasporto su gomma vince a mani basse, poiché negli altri casi bisogna calcolare tempi di attesa e coincidenze.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
19
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.