Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Polestar integra Google Gemini nelle sue auto Polestar integra Google Gemini nelle sue auto...
Immagine di Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero...

Cina: segnali negativi per le auto elettriche di lusso

Nonostante un rallentamento delle premium, le vendite di veicoli elettrici in Cina potrebbero crescere del 28% entro il 2025, trainando il mercato

Advertisement

Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 03/01/2025 alle 11:12
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Le vendite di veicoli elettrici premium in Cina potrebbero subire un rallentamento nel 2025, nonostante una crescita complessiva prevista del 28% per il mercato dei veicoli a nuova energia (NEV). Sigla che, almeno in Cina, racchiude anche le automobili ibride plug-in. Secondo gli analisti, i produttori automobilistici si concentreranno sull'aggiornamento dei modelli esistenti anziché lanciare nuovi veicoli di fascia alta.

Il segmento dei veicoli elettrici premium in Cina, con prezzi superiori a 300.000 yuan (circa 41.000 dollari), rappresenta attualmente circa il 10% delle vendite totali di EV nel paese. Marchi come Xpeng, Nio, Li Auto, Zeekr e BYD competono in questo settore, ma le prospettive di crescita sembrano limitate.

Phate Zhang, fondatore di CnEVPost, afferma: "penso che le case automobilistiche rallenteranno il lancio di nuovi modelli premium nel 2025 e si concentreranno sull'aggiornamento dei modelli esistenti. Questo segmento di mercato non è facile da espandere. Unito al rallentamento generale del mercato EV, le vendite di modelli EV di fascia alta hanno affrontato sfide considerevoli quest'anno."

Immagine id 37964

La crescita delle vendite di veicoli elettrici premium ha iniziato a rallentare, secondo i dati della China Passenger Car Association. Le continue guerre dei prezzi rendono inoltre difficile l'ingresso di nuove offerte competitive sul mercato. Alcuni marchi locali hanno già iniziato a risentire del rallentamento della crescita delle vendite nel 2024. Ad esempio, Human Horizons ha dichiarato bancarotta lo scorso agosto dopo aver venduto meno di 8.000 dei suoi modelli EV premium nel 2023. A dicembre, il marchio EV Jiyue di Geely era sull'orlo del collasso.

Nonostante le sfide nel segmento premium, il mercato complessivo dei veicoli a nuova energia in Cina dovrebbe comunque crescere significativamente. Le previsioni indicano che le vendite di NEV, che includono veicoli elettrici a batteria, ibridi plug-in e a celle a combustibile, potrebbero aumentare del 28% quest'anno, raggiungendo 15,78 milioni di unità vendute.

Fonte dell'articolo: www.carscoops.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero

Sponsorizzato

Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero

Di Dario De Vita
Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor
1

Automotive

Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor

Di Tommaso Marcoli
Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Automotive

Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.