Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor...
Immagine di Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero...

Mercato auto italiano, fine 2024 con il segno meno

Immatricolazioni auto in calo, -4,9% a dicembre e il bilancio annuale resta negativo. Il settore automobilistico è ancora in grande difficoltà

Advertisement

Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 03/01/2025 alle 09:50
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il mercato automobilistico italiano ha chiuso il 2024 con un calo del 4,9% delle immatricolazioni a dicembre, registrando 105.715 nuove auto vendute. Si tratta del quinto mese consecutivo di contrazione, che porta il totale annuale a 1.558.521 veicoli, lo 0,5% in meno rispetto al 2023 e il 18% sotto i livelli pre-pandemia del 2019.

Questo trend negativo evidenzia le persistenti difficoltà del settore auto in Italia, che fatica a recuperare i volumi pre-Covid nonostante gli incentivi governativi. La debolezza della domanda riflette l'incertezza dei consumatori e le sfide legate alla transizione verso la mobilità elettrica.

Stellantis ha registrato un calo del 18,1% a dicembre, con 24.574 auto immatricolate. Tra i marchi del gruppo, spicca il +51,9% di DS e il +31,8% di Alfa Romeo, mentre Fiat segna un -41,2%. Il gruppo Volkswagen ha visto le immatricolazioni scendere del 7,3% a 19.253 unità, con Audi in calo del 17,5% e il marchio VW del 4,7%. In controtendenza Skoda, che cresce del 39,8%. Renault Group ha incrementato le vendite del 5,4%, trainato dal +61% di Dacia, mentre Toyota ha registrato un notevole +30,8%. In flessione BMW (-14,4%) e Ford (-21,3%).

Immagine id 41558

Le auto elettriche pure (BEV) hanno subito un calo del 14,2% a dicembre, con una quota di mercato in contrazione dal 6% al 5,5%. Sull'intero 2024 la penetrazione delle BEV è rimasta stabile al 4,2%. Continuano a crescere le ibride non ricaricabili (+9,9%), raggiungendo una quota del 40,7%. In calo invece le motorizzazioni tradizionali, con il diesel a -20,5% e la benzina a -11%.

L'UNRAE, l'associazione delle case automobilistiche estere, esprime preoccupazione per il mancato raggiungimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni previsti dalle normative europee. Il presidente Michele Crisci ha dichiarato: "non possiamo accettare che una politica frammentaria e scoordinata, a livello sia europeo sia italiano, si trasformi in un peso economico così penalizzante per i Costruttori".

L'associazione critica la carenza e disomogeneità degli strumenti incentivanti, della fiscalità sull'auto e delle infrastrutture di ricarica, che hanno frenato lo sviluppo delle tecnologie a basse emissioni. Crisci ha inoltre sottolineato "l'inadeguatezza di una politica solo di supporto alla produzione senza una congrua, coerente e continuativa attenzione di sostegno al mercato delle nuove tecnologie".

Il settore automobilistico italiano si trova quindi di fronte a sfide significative per rilanciare le vendite e accelerare la transizione verso una mobilità più sostenibile, in un contesto normativo e di mercato sempre più complesso.

Fonte dell'articolo: www.quattroruote.it

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero

Sponsorizzato

Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero

Di Dario De Vita
Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor
1

Automotive

Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor

Di Tommaso Marcoli
Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Automotive

Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Di Tommaso Marcoli
La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV
1

Automotive

La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.