Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Clamoroso, Urso cambia i toni: "sì al 2035 ma con sostegni economici"

Il Ministro: "noi preferiamo il piano A rendendo sostenibile l’obiettivo del 2035". Oggi iniziano i colloqui in Europa per illustrare la posizione italiana

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 26/09/2024 alle 08:30

Il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, ha chiesto all'Unione Europea di anticipare la clausola di riesame sui regolamenti delle emissioni auto al 2024, con decisioni da prendere entro il secondo trimestre del 2025. L'obiettivo è confermare lo stop alle vendite di auto a combustione interna nel 2035, creando però le condizioni necessarie per raggiungerlo.

Immagine id 33261

La proposta di Urso mira a garantire una transizione sostenibile verso la mobilità elettrica, preservando al contempo la competitività dell'industria automobilistica europea. Il ministro ha delineato tre condizioni fondamentali per mantenere l'obiettivo del 2035:

  1. Risorse comuni sufficienti per accelerare la transizione
  2. Obiettivi coerenti con l'autonomia strategica europea
  3. Garanzia di neutralità tecnologica per la decarbonizzazione

Urso ha sottolineato l'importanza di creare "le condizioni affinché tutto ciò che serve alla produzione green sia sotto controllo europeo, estratto, lavorato nel continente o comunque lavorato in Paesi dai quali possiamo avere garanzie di fornitura".

Il Governo italiano è favorevole al 2035 a patto che ci siano le condizioni e le garanzie economiche

Il ministro ha avvertito che in caso di mancato raggiungimento di queste condizioni, l'unica alternativa sarebbe il rinvio dello stop alle vendite di auto diesel e benzina. Ha espresso preoccupazione per le possibili conseguenze sociali ed economiche, affermando: "L'industria dell'auto europea finirà nel burrone".

Sondaggi e colloqui con altri Paesi europei

Urso sta sondando l'interesse di altri Paesi verso la proposta italiana. Ha già avuto colloqui con omologhi europei, tra cui il vicecancelliere tedesco e ministro dell'Economia e dell'Industria, Robert Habeck, che avrebbe garantito sostegno alle proposte italiane.

Immagine id 33349

Il ministro ha riferito di aver registrato "aperture" sull'ipotesi di anticipare la clausola di revisione, pur ammettendo che la prospettiva di un rinvio del bando al 2035 è molto difficile. Ha concluso dicendo: "proviamo a costruire un percorso che mantenga questo target", sottolineando la necessità di considerare le posizioni di tutti i Paesi membri.

Fonte dell'articolo: www.quattroruote.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #2
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.