Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di L'ultima Bugatti Bolide da 4 milioni di euro L'ultima Bugatti Bolide da 4 milioni di euro...
Immagine di Hyundai Tucson 2026: la full hybrid ora supera i 230 CV Hyundai Tucson 2026: la full hybrid ora supera i 230 CV...

Colonnine di ricarica presso i benzinai: dopo Milano obbligo anche a Firenze

Dopo Milano anche Firenze introduce l'obbligo di installazione di colonnine di ricarica per veicoli elettrici

Advertisement

Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 22/06/2021 alle 13:01
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Il 21 e 22 giugno ci sarà l’Amazon Prime Day, due giorni ricchi di offerte e sconti a tempo limitato! Per non perderne nemmeno una, date uno sguardo alla nostra pagina dedicata. 

Colonnine di ricarica dedicate ai veicoli elettrici obbligatorie presso i benzinai : è questa la nuova decisione presa dal Comune di Firenze per incentivare la diffusione di nuovi veicoli elettrici ed offrire agli utenti infrastrutture adeguate. Non dimentichiamo, infatti, che nonostante la crescita esponenziale del mercato dei veicoli elettrici l’incremento del numero dei punti di ricarica non è cresciuto abbastanza (solamente del 58%). Dati che dimostrano dunque come gli investimenti nelle nuove infrastrutture non stiano tenendo il passo con l’aumento delle vendite dei nuovi veicoli.

emissioni-co2-150763.jpg

Dopo la città di Milano, che ha approvato il suo Regolamento nel novembre dello scorso anno diventando la prima città italiana ad introdurre l’obbligo,anche Firenze avanza nuove strategie. Non a caso, la nuova proposta che porterà all'introduzione di colonnine di ricarica presso i benzinai della città rientra nel Piano per la qualità dell'aria 2021-2023.

Secondo quanto riportato da Repubblica Firenze, le colonnine di ricarica andranno ad aggiungersi alle 400 circa già presenti in città e saranno sicuramente dotate di ricarica rapida. Tuttavia, l'attuale bozza del programma prevede che ciascuna stazione di servizio presenti un progetto in Comune per l'elettrificazione entro il 2023, mentre l’installazione delle colonnine dovrà essere effettuata entro 12 mesi successivi dalla presentazione del progetto.

Secondo quanto si legge nella bozza, sarà previsto l'obbligo di installare almeno una colonnina di ricarica elettrica per le aree di servizio di vendita carburanti (stazioni di servizio e/o rifornimento escluso i chioschi stradali) e conseguentemente anche i nuovi parcheggi pubblici e quelli condominiali dovranno tener conto delle nuove esigenze di mobilità.

auto-elettriche-generiche-169759.jpg

Se consideriamo la crescente diffusione delle auto elettriche, anche grazie agli incentivi dell’ecobonus stanziati dal Governo, diventa fondamentale ottimizzare la rete delle infrastrutture incrementando il numero delle colonnine di ricarica presenti sul territorio. In attesa che tutti i benzinai di Firenze inizino a dotarsi di punti di ricarica non escludiamo che altre città possano seguire l'esempio.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Dashcam a prezzo stracciato: su AliExpress risparmi molto più che su Amazon

Black Friday

Dashcam a prezzo stracciato: su AliExpress risparmi molto più che su Amazon

Di Dario De Vita
L'ultima Bugatti Bolide da 4 milioni di euro
1

Automotive

L'ultima Bugatti Bolide da 4 milioni di euro

Di Tommaso Marcoli
Hyundai Tucson 2026: la full hybrid ora supera i 230 CV
3

Automotive

Hyundai Tucson 2026: la full hybrid ora supera i 230 CV

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.