Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Quanto costa la nuova Renault Twingo Quanto costa la nuova Renault Twingo...
Immagine di Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo zampino Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo ...

Colpi di sonno in auto, ci pensa Ford SafeCap a svegliarti

Ford, in occasione del 60° anniversario dell'avvio della produzione dei propri camion in Brasile, ha svelato un cappello in grado di rilevare eventuali colpi di sonno al volante. Si chiama SafeCap, ed il funzionamento è basato su giroscopi e vari sensori.

Advertisement

Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 15/11/2017 alle 16:09
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 15/11/2017 alle 16:09
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Un cappello, con tanto di visiera, in grado di capire quando una persona alla guida si addormenta cercando di svegliarla con luci, suoni e vibrazione. Questo è SafeCap, il nuovo dispositivo salvavita pensato da Ford per i camionisti, ma che potrebbe tranquillamente diffondersi a tutto il settore dei trasporti su strada, contribuendo a migliorare la situazione degli incidenti automobilistici.

Ford ha svelato SafeCap in occasione del 60° anniversario dell'avvio della produzione dei propri camion in Brasile. L'azienda statunitense ha sfruttato la vetrina mediatica del South America Truck Show, attirando immediatamente l'attenzione degli addetti ai lavori, che sembrano essere entusiasti di questo particolare cappello.

Scendendo nel dettaglio, il funzionamento di SafeCap è basato su giroscopi e accelerometri, coadiuvati ovviamente da un micro processore. Questi sensori consentono al cappello, una volta indossato, di rilevare tutti i movimenti della testa, individuando quelli riconducibili ai colpi di sonno. 

Nel momento in cui SafeCap rileva una situazione di questi tipo, cerca di avvertire il guidatore con un sistema di vibrazione, oltre che attraverso l'emissione di suoni e luci. Tutti elementi ovviamente integrati direttamente nel cappello che, da un punto di vista estetico, ha le sembianze di un normalissimo berretto con visiera, con tutte le componenti elettroniche integrate in una piccola porzione del lato sinistro.

26523 1b6dd3368aacda32dd0260f8f5023661

Ovviamente, Ford ha svolto un lungo lavoro di ricerca, in collaborazione con l'agenzia brasiliana GTB, al fine di poter strutturare un software in grado di distinguere i normali movimenti della testa da quelli riconducibili ai colpi di sonno. Lo stesso software attorno al quale ruota il funzionamento di SafeCap.

Non è un caso che Ford abbia preso in considerazione la categoria dei camionisti per sviluppare SafeCap. Si tratta evidentemente di uno dei mestieri maggiormente esposti ai rischi della guida legati alla stanchezza fisica, viste le lunghe distanze da dover coprire con precise scadenze temporali.

Ford FordSafeCap17

Ford ha comunque specificato come, almeno per il momento, SafeCap non sia destinato alla vendita in tutte le concessionarie dell'azienda statunitense sparse per il mondo. Per adesso ci sarà un periodo di test, limitando la commercializzazione al Brasile. La logica però è quella di trovare dei partner che possano contribuire ad un ulteriore miglioramento del cappello, oltre a facilitarne l'ingresso sul mercato su scala globale.

Ford SafeCap rappresenta un vero e proprio esempio concreto di tecnologia indossabile applicata alla guida. Un dispositivo dalle potenzialità enormi, che potrebbe aprire a nuove applicazioni in ottica futura. La speranza adesso è di vederlo presto sul mercato, anche qui in Italia.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo zampino

Offerte e Sconti

Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo zampino

Di Dario De Vita • 7 ore fa
Migliori autoradio 2 DIN (novembre 2025)

Guida all'acquisto

Migliori autoradio 2 DIN (novembre 2025)

Di Tommaso Marcoli, David Bossi • 1 giorno fa
Quanto costa la nuova Renault Twingo
1

Automotive

Quanto costa la nuova Renault Twingo

Di Tommaso Marcoli • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.