Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72% LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al...
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50%...

Come fa Tesla a calcolare l'autonomia? Ecco tutti parametri

Tesla ha svelato una lista dettagliata dei molteplici fattori che influenzano il calcolo dell'autonomia dei suoi veicoli

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 15/11/2023 alle 21:00

Tesla ha svelato una lista dettagliata dei molteplici fattori che influenzano il calcolo dell'autonomia dei suoi veicoli, sottolineando la complessità di questa valutazione indipendentemente dal tipo di motore, sia esso elettrico (come per i veicoli di Tesla) o a combustione interna (come le tradizionali automobili a benzina).

Determinare con precisione la distanza percorribile con una batteria, o un serbatoio, pieni risulta difficile a causa delle numerose variabili che possono incidere sull'efficienza del veicolo durante il tragitto.

La rilevanza di una stima accurata dell'autonomia, per ridurre l'ansia legata alla guida, è persino più importante del garantire una maggiore autonomia con qualsivoglia tipo di veicolo.

Il motivo, per quanto banale possa sembrare, risiede tutto nel garantire un quadro completo, e dettagliato, al conducente in merito a quanti chilometri potrà percorrere prima di dover ricaricare il veicolo.

Tesla, pur essendo all'avanguardia nell'efficienza e nei veicoli elettrici a lunga autonomia, ha rivelato di avere riscontrato parecchie difficoltà nel prevedere il consumo energetico di un viaggio.

L'azienda ha costantemente migliorato il calcolo dell'autonomia, aggiungendo dettagli come la pressione dei pneumatici, e ha recentemente pubblicato una lista dettagliata che include persino la percentuale iniziale della batteria, la temperatura iniziale della stessa e il peso complessivo del veicolo.

Immagine id 1558

Tra i fattori che influenzano il calcolo dell'autonomia, Tesla ha elencato:

  • Velocità e direzione del vento
  • Pendenza/elevazione
  • Velocità del traffico
  • Media accelerazione/decelerazione
  • Temperatura ambiente
  • Umidità e pressione
  • Carico solare e copertura nuvolosa
  • Percentuale iniziale della batteria
  • Temperatura iniziale della batteria
  • Peso veicolo combinato lordo
  • Resistenza al rotolamento
  • Coefficiente di resistenza aerodinamica
  • Consumo HVAC
  • Consumo energetico specifico del veicolo (portabici o simili)
  • Prelievo dell'energia della batteria in condizioni preliminari di quest'ultima.

Tesla, infine, ha invitato alla discussione su ulteriori elementi che potrebbero influenzare il calcolo dell'autonomia, chiedendo ai suoi clienti di fornire quanti più dettagli possibili per migliorare questo aspetto e dimostrando il suo impegno costante nell'affrontare la complessità del processo atto a migliorare l'esperienza di guida, e ridurre l'ansia legata all'autonomia dei veicoli elettrici.

Fonte dell'articolo: electrek.co

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
  • #6
    Quando gli sconti diventano follia: scopri il Single Day di AliExpress
Articolo 1 di 4
Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Fino al 1 dicembre, GKUTech pensa solo al Black Friday e lo fa piazzando diverse sue dash cam con sconti fino al 60%.
Immagine di Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Il Black Friday di Telepass sorprende! Oltre ad azzerare il canone per 12 mesi, avrete un paio di cuffie gratis e il -50% dei costi pedaggi.
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
In occasione del periodo Black Friday, LEFANT sconta 4 robot aspirapolvere di ogni fascia di prezzo, con ribassi fino al 72%.
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
Concept Polygon: un'anteprima dello stile e delle soluzioni tecniche della nuova Peugeot 208 (che non sarà soltanto elettrica)
Immagine di Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.