Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50%...
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72% LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al...

Come Google Maps ti evita una multa per eccesso di velocità

Google Maps è apprezzato per la sua funzione di visualizzazione dei limiti di velocità ma come si assicura Google della precisione di queste informazioni?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 22/10/2023 alle 15:30

Google Maps è ampiamente apprezzato per la sua funzione di visualizzazione dei limiti di velocità ma come si assicura Google della precisione di queste informazioni cruciali per la sicurezza stradale?

Sebbene si possa pensare che questa funzione si basi principalmente su immagini di Street View, unite all'intelligenza artificiale, il processo è in realtà più complesso di quanto si possa immaginare.

I limiti di velocità sono essenziali per garantire la sicurezza sulle strade, ma riconoscerli può essere difficile, specialmente in luoghi sconosciuti o in condizioni meteo avverse. Google Maps risolve questo problema, fornendo dati sui limiti di velocità delle strade in tutto il mondo.

Per garantire la precisione di questi dati, Google non si affida esclusivamente alle informazioni ufficiali dei governi locali, poiché i limiti di velocità possono variare a seconda di fattori come l'orario del giorno o le condizioni meteorologiche.

È vero che Google utilizza una combinazione di immagini e intelligenza artificiale, in quanto i suoi sofisticati modelli di intelligenza artificiale sono in grado di estrarre dati dai segnali stradali utilizzando immagini di Street View e informazioni di terze parti, ma in seguito, questi modelli, vengono addestrati ulteriormente, utilizzando una vasta gamma di segnali di segnali stradali di tutto il mondo, garantendo che possano essere riconosciuti, indipendentemente dall'origine geografica.

Immagine id 2476

Il processo, però, non si limita all'identificazione dei limiti di velocità, poiché le condizioni stradali possono cambiare a causa di lavori stradali, feedback dalla comunità o condizioni di traffico mutevoli.

Quando si rilevano possibili cambiamenti nei limiti di velocità, Google Maps non si affretta a modificare i dati. Al contrario, verifica il cambiamento attraverso diverse fonti, tra cui dati ufficiali delle autorità locali e le nuove immagini di Street View che vengono realizzate costantemente durante tutto l'anno.

In mancanza di immagini recenti, Google si affida a partner esterni che raccolgono informazioni stradali per migliorare i percorsi di consegna.

Oltre a essere di grande utilità per i conducenti, questi dati precisi sui limiti di velocità svolgono un ruolo fondamentale nell'ambito dell'evoluzione delle tecnologie automobilistiche, soprattutto con l'aumento dei veicoli dotati di sistemi di guida assistita o autonomi.

Questa precisione è fondamentale per conformarsi ai regolamenti, come quelli dell'UE, che richiedono ai nuovi veicoli di avere un sistema di assistenza alla velocità intelligente.

Quindi, sebbene la visualizzazione dei limiti di velocità su Google Maps possa sembrare una caratteristica apparentemente banale, è un esempio di come la tecnologia ben utilizzata possa migliorare la sicurezza e l'efficienza dei nostri viaggi quotidiani.

Fonte dell'articolo: www.androidpolice.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
  • #6
    Quando gli sconti diventano follia: scopri il Single Day di AliExpress
Articolo 1 di 4
Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Fino al 1 dicembre, GKUTech pensa solo al Black Friday e lo fa piazzando diverse sue dash cam con sconti fino al 60%.
Immagine di Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
In occasione del periodo Black Friday, LEFANT sconta 4 robot aspirapolvere di ogni fascia di prezzo, con ribassi fino al 72%.
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Il Black Friday di Telepass sorprende! Oltre ad azzerare il canone per 12 mesi, avrete un paio di cuffie gratis e il -50% dei costi pedaggi.
Immagine di Telepass: canone gratuito, cuffie in regalo e pedaggi al 50% per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
Concept Polygon: un'anteprima dello stile e delle soluzioni tecniche della nuova Peugeot 208 (che non sarà soltanto elettrica)
Immagine di Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.